

Olio Sant'Ambrogio extravergine di oliva in latta, 3L annata 2023/2024
L'olio extra vergine di oliva Sant'Ambrogio, è un Evo dalla bassa acidità e profumo fruttato, dal colore verde-giallo, aspetto velato e gusto molto delicato.
Prodotto in promozione. Da consumare preferibilmente entro il: 29/05/2025
Spedizione gratuita se raggiungi € 49,00 di prodotti DIRECT
SKU: 20365-237812
DISPONIBILITA PRODOTTO:
DISPONIBILE
Tempo di produzione: Disponibile da subito
Prezzo
-13%
35,00€
Prima era:
40,00€
Prezzo più basso degli ultimi 30 giorni:
35,00€
Prezzo
35,00€
Prima era:
40,00€
Prezzo più basso degli ultimi 30 giorni:
35,00€
Spedizione gratuita se raggiungi € 49,00 di prodotti DIRECT
Quantità
1
Quantità
1
RAGGIUNGI FACILMENTE LA SPEDIZIONE GRATUITA AGGIUNGENDO ALTRI PRODOTTI DIRECT
L'olio extra vergine di oliva Sant'Ambrogio, è un Evo dalla bassa acidità e profumo fruttato, dal colore verde-giallo, aspetto velato e gusto molto delicato.
Questo olio multivarietale è ottenuto esclusivamente da olive aziendali, che vengono raccolte al giusto grado di maturazione con abbacchiatori meccanici a mano, entro 3-4 ore della raccolta l'olio viene estratto esclusivamente a freddo con metodo continuo per mantenere inalterate le sue proprietà.
L'Olio Extravergine di Oliva Sant'Ambrogio è ricco di sostanze naturali come polifenoli e antiossidanti.
Prodotto in promozione. Da consumare preferibilmente entro il: 29/05/2025
RAGGIUNGI FACILMENTE LA SPEDIZIONE GRATUITA AGGIUNGENDO ALTRI PRODOTTI DIRECT
PUNTI DI FORZA
INGREDIENTI E ALLERGENI
TABELLA NUTRIZIONALE
CONSIGLI DI UTILIZZO
MODALITÀ DI CONSERVAZIONE
RECENSIONI
Olive di varietà Ogliarola , Coratina, Leccino ,Peranzana
NESSUN ALLERGENE
Valori nutrizionali per 100ml: Valore energetico 824kcal/3389kJ - Proteine 0g - Carboidrati 0g di cui Zuccheri 0g - Grassi 91,6g di cui Acidi Grassi Saturi 13,5g di cui Acidi Grassi Monoinsaturi 70,2g di cui Acidi Grassi Polinsaturi 7,9g - Sodio 0g.
Quest'olio extravergine di oliva è eccellente da gustare crudo su qualsiasi tipo di alimento, ottimo in cucina per minestre, sughi e fritture.
Conservare in un luogo fresco e asciutto. Consumare preferibilmente entro la data indicata sull'etichetta
Leggi le recensioni
AZIENDA AGRICOLA VALENTINI AMBROGIO
Regione: Puglia
La mia storia
Processo produttivo