logo-af-2021
logo-af-2021
Aglione della Valdichiana Secco Bio, 32g pari a 120g di fresco
Aglione della Valdichiana Secco Bio, 32g pari a 120g di fresco
Passa sopra con il mouse per ingrandire
Aglione della Valdichiana Secco Bio, 32g pari a 120g di fresco
Passa sopra con il mouse per ingrandire

Aglione della Valdichiana Secco Bio, 32g pari a 120g di fresco

L’Aglione della Valdichiana Secco Bio, noto come “aglio del bacio”, è coltivato in modo biologico nel territorio Tosco-Umbro. Generoso nelle dimensioni, ha un profumo avvolgente e una sorprendente dolcezza. Ingrediente chiave dei famosi Pici all’aglione e per ricreare il sugo all’aglione.

QUALITÀ: ricco di antiossidanti, aiuta a contrastare i radicali liberi. Amico del cuore, pressione e colesterolo, e grazie all’assenza di allicina è digeribile e non lascia alito sgradevole.

LAVORAZIONE: viene essiccato lentamente per concentrare aroma e garantire lunga conservabilità (fino a 12 mesi)

CURIOSITA’: per ottenere 32g di secco servono oltre 120g di aglione fresco, a dimostrazione del suo valore e intensità

AROMA: delicato ma persistente, è un ingrediente versatile e naturale, ideale per esaltare sughi, zuppe, verdure e carni, senza coprire gli altri sapori.

Spedizione gratuita se raggiungi € 49,00 di prodotti DIRECT

SKU: 31601-377738

DISPONIBILITA PRODOTTO:

DISPONIBILE

Tempo di produzione: Disponibile da subito

Prezzo

-20%

4,00€

Prima era:

5,00€

Prezzo più basso degli ultimi 30 giorni:

4,00€

Prezzo

-20%

4,00€

Prima era:

5,00€

Prezzo più basso degli ultimi 30 giorni:

4,00€

Spedizione gratuita se raggiungi € 49,00 di prodotti DIRECT

DESCRIZIONE

L’Aglione della Valdichiana Secco Bio, noto come “aglio del bacio”, è coltivato in modo biologico nel territorio Tosco-Umbro. Generoso nelle dimensioni, ha un profumo avvolgente e una sorprendente dolcezza. Ingrediente chiave dei famosi Pici all’aglione e per ricreare il sugo all’aglione.

QUALITÀ: ricco di antiossidanti, aiuta a contrastare i radicali liberi. Amico del cuore, pressione e colesterolo, e grazie all’assenza di allicina è digeribile e non lascia alito sgradevole.

LAVORAZIONE: viene essiccato lentamente per concentrare aroma e garantire lunga conservabilità (fino a 12 mesi)

CURIOSITA’: per ottenere 32g di secco servono oltre 120g di aglione fresco, a dimostrazione del suo valore e intensità

AROMA: delicato ma persistente, è un ingrediente versatile e naturale, ideale per esaltare sughi, zuppe, verdure e carni, senza coprire gli altri sapori.

<p>L’<strong>Aglione della Valdichiana Secco Bio</strong>, noto come <strong>“aglio del bacio”</strong>, è coltivato in modo <strong>biologico</strong> nel territorio Tosco-Umbro. Generoso nelle dimensioni, ha un profumo avvolgente e una sorprendente dolcezza. Ingrediente chiave dei famosi Pici all’aglione e per ricreare il sugo all’aglione.</p><p><strong>QUALITÀ</strong>: ricco di <strong>antiossidanti</strong>, aiuta a contrastare i radicali liberi. Amico del <strong>cuore</strong>, <strong>pressione</strong> e <strong>colesterolo</strong>, e grazie all’assenza di allicina è <strong>digeribile</strong> e non lascia alito sgradevole.</p><p><strong>LAVORAZIONE</strong>: viene <strong>essiccato lentamente</strong> per concentrare aroma e garantire lunga conservabilità (fino a 12 mesi)</p><p><strong>CURIOSITA’</strong>: per ottenere 32<strong>g di secco servono oltre 120g di aglione fresco</strong>, a dimostrazione del suo valore e intensità</p><p><strong>AROMA</strong>: delicato ma persistente, è un ingrediente <strong>versatile</strong> e naturale, ideale per esaltare sughi, zuppe, verdure e carni, senza coprire gli altri sapori.</p>

• Alta digeribilità • Prodotto biologico certificato • Dal sapore delicato ma persistente

PUNTI DI FORZA

• Alta digeribilità • Prodotto biologico certificato • Dal sapore delicato ma persistente

INGREDIENTI E ALLERGENI

Aglione della Valdichiana essiccato bio 100%

Allergeni:

SEDANO

TABELLA NUTRIZIONALE

Valori nutrizionali medi per 100g: 331Kcal/1390Kj. Grassi 0,73g di cui saturi 0,24g. Carboidrati 72,73g di cui zuccheri 2,43g. Proteine 16,6g. Fibre 9g. Sale 60mg.

CONSIGLI DI UTILIZZO

Reidrata in acqua tiepida per 15 minuti e usalo come l’aglio fresco. Perfetto per sughi, pesti, soffritti e marinature.

Ideale nel sugo all’aglione: 30g di prodotto, 750g di passata, acqua e olio evo, cuoci 30 minuti e aggiusta di sale a fine cottura.

MODALITÀ DI CONSERVAZIONE

Conservare in luogo fresco e asciutto, al riparo da fonti di luce e calore.

feedaty-logo

Artigiano in fiera ha ottenuto la certificazione Gold

Questo prodotto non è stato ancora recensito, acquistalo e scrivi per primo una recensione

CIBO MATTO DI SANGIOVANNI DAVIDE

Regione: Umbria

<p>L’<strong>Aglione della Valdichiana Secco Bio</strong>, noto come <strong>“aglio del bacio”</strong>, è coltivato in modo <strong>biologico</strong> nel territorio Tosco-Umbro. Generoso nelle dimensioni, ha un profumo avvolgente e una sorprendente dolcezza. Ingrediente chiave dei famosi Pici all’aglione e per ricreare il sugo all’aglione.</p><p><strong>QUALITÀ</strong>: ricco di <strong>antiossidanti</strong>, aiuta a contrastare i radicali liberi. Amico del <strong>cuore</strong>, <strong>pressione</strong> e <strong>colesterolo</strong>, e grazie all’assenza di allicina è <strong>digeribile</strong> e non lascia alito sgradevole.</p><p><strong>LAVORAZIONE</strong>: viene <strong>essiccato lentamente</strong> per concentrare aroma e garantire lunga conservabilità (fino a 12 mesi)</p><p><strong>CURIOSITA’</strong>: per ottenere 32<strong>g di secco servono oltre 120g di aglione fresco</strong>, a dimostrazione del suo valore e intensità</p><p><strong>AROMA</strong>: delicato ma persistente, è un ingrediente <strong>versatile</strong> e naturale, ideale per esaltare sughi, zuppe, verdure e carni, senza coprire gli altri sapori.</p>