Taralli caserecci fatti a mano, 300g
Taralli caserecci fatti a mano, 300g
Le origini del tarallo pugliese risalgono al 1400, dalla ricetta di una madre che trasformò i pochi ingredienti presenti in casa in questo fantastico prodotto. Inizialmente veniva semplicemente cotto in forno.
Oggi, per ottenere una maggiore fragranza, viene prima bollito e poi cotto in forno. Il risultato finale è un prodotto capace di esaltare tutti gli ingredienti presenti, in particolare le spezie in esso contenute.
DISPONIBILITA PRODOTTO:
DISPONIBILE
Tempo di produzione: Disponibile da subito
DESCRIZIONELe origini del tarallo pugliese risalgono al 1400, dalla ricetta di una madre che trasformò i pochi ingredienti presenti in casa in questo fantastico prodotto. Inizialmente veniva semplicemente cotto in forno.
Oggi, per ottenere una maggiore fragranza, viene prima bollito e poi cotto in forno. Il risultato finale è un prodotto capace di esaltare tutti gli ingredienti presenti, in particolare le spezie in esso contenute.
<p>Le origini del tarallo pugliese risalgono al 1400, dalla ricetta di una madre che trasformò i pochi ingredienti presenti in casa in questo fantastico prodotto. Inizialmente veniva semplicemente cotto in forno.</p>
<p>Oggi, per ottenere una maggiore fragranza, viene prima bollito e poi cotto in forno. Il risultato finale è un prodotto capace di esaltare tutti gli ingredienti presenti, in particolare le spezie in esso contenute.</p>
• Tarallo realizzato a mano
• Prodotto semplice ma ricercato
• Ingredienti di alta qualità
• Disponibile in diverse varianti
PUNTI DI FORZA• Tarallo realizzato a mano
• Prodotto semplice ma ricercato
• Ingredienti di alta qualità
• Disponibile in diverse varianti
INGREDIENTI E ALLERGENIFarina di frumento, vino bianco (contiene solfiti), olio di girasole (altoleico), olio di oliva, olio di sansa di oliva, olio extra vergine di oliva, sale iodato. Può contenere tracce di frutta a guscio, soia e semi di sesamo.
Allergeni: GLUTINE E TRACCE DI FRUTTA A GUSCIO, SOIA E SEMI DI SESAMO.
TABELLA NUTRIZIONALEEnergia 473kcal/1979kJ - Grassi 15,2g di cui grassi acidi saturi 2,2g - Carboidrati 71,7g di cui zuccheri 1,1g - Fibre 3,6g - Proteine 10,6g - Sale 0,29g.
CONSIGLI DI UTILIZZOOttimo negli aperitivi e da abbinare a salumi, formaggio e olive di qualità.
MODALITÀ DI CONSERVAZIONEConservare in luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di calore e luce diretta. Consumare preferibilmente entro 6 mesi dalla data di produzione e confezionamento.
<p>Le origini del tarallo pugliese risalgono al 1400, dalla ricetta di una madre che trasformò i pochi ingredienti presenti in casa in questo fantastico prodotto. Inizialmente veniva semplicemente cotto in forno.</p>
<p>Oggi, per ottenere una maggiore fragranza, viene prima bollito e poi cotto in forno. Il risultato finale è un prodotto capace di esaltare tutti gli ingredienti presenti, in particolare le spezie in esso contenute.</p>