logo-af-2021artimondologo
logo-af-2021artimondologo
PASCUZZO SRL - DAL 1960
PASCUZZO SRL - DAL 1960
Pitta 'mpigliata, 500g
Pitta 'mpigliata, 500g
Passa sopra con il mouse per ingrandire
Pitta 'mpigliata, 500g
Passa sopra con il mouse per ingrandire

Pitta 'mpigliata, 500g

La pitta ‘mpigliata è un dolce tipico calabrese nato in provincia di Cosenza.

Le origini di questo delizioso dolce risalgono al lontano 1700, lo si preparava principalmente per i matrimoni, mentre oggi si trova più comunemente in occasione delle festività natalizie. L’origine del nome deriva dall’ebraico e dall’arabo pita, che significa schiacciata.

Si tratta di un dolce secco che non presenta creme al proprio interno. Storicamente, la pitta 'mpigliata è un dolce natalizio, ma oggi è reperibile tutto l’anno in accompagnamento a un vino dolce liquoroso.

SKU: 28709-72842

DISPONIBILITA PRODOTTO:

DISPONIBILE

Tempo di produzione: Disponibile da subito

Prezzo

€ 7,00

Prezzo

€ 7,00

PASCUZZO SRL - DAL 1960
PASCUZZO SRL - DAL 1960
DESCRIZIONE

La pitta ‘mpigliata è un dolce tipico calabrese nato in provincia di Cosenza.

Le origini di questo delizioso dolce risalgono al lontano 1700, lo si preparava principalmente per i matrimoni, mentre oggi si trova più comunemente in occasione delle festività natalizie. L’origine del nome deriva dall’ebraico e dall’arabo pita, che significa schiacciata.

Si tratta di un dolce secco che non presenta creme al proprio interno. Storicamente, la pitta 'mpigliata è un dolce natalizio, ma oggi è reperibile tutto l’anno in accompagnamento a un vino dolce liquoroso.

<p>La pitta ‘mpigliata è un dolce tipico calabrese nato in provincia di Cosenza.</p> <p>Le origini di questo delizioso dolce risalgono al lontano 1700, lo si preparava principalmente per i matrimoni, mentre oggi si trova più comunemente in occasione delle festività natalizie. L’origine del nome deriva dall’ebraico e dall’arabo pita, che significa schiacciata.</p> <p>Si tratta di un dolce secco che non presenta creme al proprio interno. Storicamente, la pitta 'mpigliata è un dolce natalizio, ma oggi è reperibile tutto l’anno in accompagnamento a un vino dolce liquoroso.</p>

• Ingredienti calabresi di qualità certificata • Senza conservanti • Senza additivi • Senza uova • Senza lievito

PUNTI DI FORZA

• Ingredienti calabresi di qualità certificata • Senza conservanti • Senza additivi • Senza uova • Senza lievito

INGREDIENTI E ALLERGENI

Per l'impasto: Farina di GRANO tenero tipo “00“, VINO bianco, olio di girasole alto oleico, zucchero, olio extra vergine di oliva, cannella. Per la farcitura: uva passa, NOCI, MANDORLE, NOCCIOLE, olio di girasole alto oleico, zucchero, miele, cannella.

Allergeni:
GLUTINE, SOLFITI, FRUTTA A GUSCIO
TABELLA NUTRIZIONALE

Valori nutrizionali per 100g: Valore energetico .396Kcal/1671kJ - Grassi .10,05g di cui saturi .0,92g - Carboidrati .69,53g di cui .Zuccheri .32,52g - Fibre .1,23g - Proteine .6,89g - Sale .0,06g.

CONSIGLI DI UTILIZZO

La pitta 'mpigliata è un dolce natalizio tipico, una originale alternativa al classico panettone con cui sorprendere parenti e amici. Oggi è reperibile tutto l’anno ed è l'accompagnamento perfetto per un vino dolce e liquoroso da fine pasto.

MODALITÀ DI CONSERVAZIONE

Conservare in luogo fresco e asciutto, così da mantenerne inalterate per molto tempo le caratteristiche organolettiche. Consumare preferibilmente entro 12 mesi. Una volta aperto consumare entro pochi giorni.

feedaty-logo

Artigiano in fiera ha ottenuto la certificazione Gold

Questo prodotto non è stato ancora recensito, acquistalo e scrivi per primo una recensione

Panificio Pascuzzo

Regione: Calabria

<p>La pitta ‘mpigliata è un dolce tipico calabrese nato in provincia di Cosenza.</p> <p>Le origini di questo delizioso dolce risalgono al lontano 1700, lo si preparava principalmente per i matrimoni, mentre oggi si trova più comunemente in occasione delle festività natalizie. L’origine del nome deriva dall’ebraico e dall’arabo pita, che significa schiacciata.</p> <p>Si tratta di un dolce secco che non presenta creme al proprio interno. Storicamente, la pitta 'mpigliata è un dolce natalizio, ma oggi è reperibile tutto l’anno in accompagnamento a un vino dolce liquoroso.</p>