Salumificio di Casabona ''Santa Barbara''
Salume dalla consistenza morbida, cremosa e dal colore rosso acceso dovuto all’alta concentrazione di peperoncino piccante.
Viene prodotta solitamente durante i mesi invernali con le parti di guanciale, pancetta e lardo oltre che al peperoncino in polvere piccante. Infine si lascia stagionare in modo del tutto naturale fino ad un massimo di sei mesi.
DISPONIBILITA PRODOTTO:
DISPONIBILE
Tempo di produzione: Disponibile da subito
Prezzo
Prezzo più basso degli ultimi 30 giorni:
10,00€
Prezzo
Prezzo più basso degli ultimi 30 giorni:
10,00€
Salumificio di Casabona ''Santa Barbara''
DESCRIZIONESalume dalla consistenza morbida, cremosa e dal colore rosso acceso dovuto all’alta concentrazione di peperoncino piccante.
Viene prodotta solitamente durante i mesi invernali con le parti di guanciale, pancetta e lardo oltre che al peperoncino in polvere piccante. Infine si lascia stagionare in modo del tutto naturale fino ad un massimo di sei mesi.
<p>Salume dalla consistenza morbida, cremosa e dal colore rosso acceso dovuto all’alta concentrazione di peperoncino piccante.</p>
<p>Viene prodotta solitamente durante i mesi invernali con le parti di guanciale, pancetta e lardo oltre che al peperoncino in polvere piccante. Infine si lascia stagionare in modo del tutto naturale fino ad un massimo di sei mesi.</p>
• Salumi prodotti esclusivamente senza l'utilizzo di additivi, coloranti e conservanti artificiali.
• Ingredienti del territorio a km 0
PUNTI DI FORZA• Salumi prodotti esclusivamente senza l'utilizzo di additivi, coloranti e conservanti artificiali.
• Ingredienti del territorio a km 0
INGREDIENTI E ALLERGENICarne suina (guanciale, pancetta e lardo), salsa di peperone, peperoncino, sale.
Allergeni: NON PRESENTI
TABELLA NUTRIZIONALEValore energetico .235kcal/985kJ - Proteine .28g - Carboidrati .0g di cui Zuccheri .0g - Grassi .14g di cui Acidi Grassi Saturi 4g - Sale .6g.
CONSIGLI DI UTILIZZOPer poterla gustare al meglio consigliamo di lasciare riposare il prodotto fuori dalla confezione sottovuoto per qualche ora. Spalmare la ‘nduja su una fetta di pane casareccio, tostato o appena sfornato oppure utilizzare come ingrediente per condire la pizza o come ripieno per polpette, arancini e base per primi piatti (la pasta con la ‘nduja).
MODALITÀ DI CONSERVAZIONEConservare in un luogo fresco e asciutto.Tenere in frigo dopo l'apertura della confezione.
Artigiano in fiera ha ottenuto la certificazione Gold
Questo prodotto non è stato ancora recensito, acquistalo e scrivi per primo una recensione
PALMIERI CAMILLO
Regione: Calabria
<p>Salume dalla consistenza morbida, cremosa e dal colore rosso acceso dovuto all’alta concentrazione di peperoncino piccante.</p>
<p>Viene prodotta solitamente durante i mesi invernali con le parti di guanciale, pancetta e lardo oltre che al peperoncino in polvere piccante. Infine si lascia stagionare in modo del tutto naturale fino ad un massimo di sei mesi.</p>