00:00/00:00
logo-af-2021
logo-af-2021
Bavettone Agli Agrumi di Calabria 500g
(2)
Bavettone Agli Agrumi di Calabria 500g
Passa sopra con il mouse per ingrandire
Bavettone Agli Agrumi di Calabria 500g
Passa sopra con il mouse per ingrandire

Bavettone Agli Agrumi di Calabria 500g

(2)

Le Bavettone Agli Agrumi di Calabria nascono dall’esigenza di valorizzare ed esaltare il gusto di questa pasta tipica con il sapore degli agrumi.

La presenza di Mandarino, Arancia, Bergamotto e Limone la rendono ottima per la preparazione di piatti gourmet a base di pesce. Risulta perfetta in particolar modo quando abbinata a molluschi e crostacei. Essiccata lentamente e a basse temperature, viene lavorata secondo la tradizione calabrese.

SKU: 26505-3625

DISPONIBILITA PRODOTTO:

NON DISPONIBILE

Prezzo

3,00€

Prezzo più basso degli ultimi 30 giorni:

3,00€

Prezzo

3,00€

Prezzo più basso degli ultimi 30 giorni:

3,00€

Vuoi essere avvisato quando il prodotto sarà disponibile?

DESCRIZIONE

Le Bavettone Agli Agrumi di Calabria nascono dall’esigenza di valorizzare ed esaltare il gusto di questa pasta tipica con il sapore degli agrumi.

La presenza di Mandarino, Arancia, Bergamotto e Limone la rendono ottima per la preparazione di piatti gourmet a base di pesce. Risulta perfetta in particolar modo quando abbinata a molluschi e crostacei. Essiccata lentamente e a basse temperature, viene lavorata secondo la tradizione calabrese.

<p>Le Bavettone Agli Agrumi di Calabria nascono dall’esigenza di valorizzare ed esaltare il gusto di questa pasta tipica con il sapore degli agrumi.</p> <p>La presenza di Mandarino, Arancia, Bergamotto e Limone la rendono ottima per la preparazione di piatti gourmet a base di pesce. Risulta perfetta in particolar modo quando abbinata a molluschi e crostacei. Essiccata lentamente e a basse temperature, viene lavorata secondo la tradizione calabrese.</p>

• Prodotta con semole di Grano duro Nazionale • Essenze Di Agrumi: Mandarino, Arancia, Bergamotto e Limone • Essiccata lentamente a basse temperature • Perfetta se abbinata a pesce, molluschi e crostacei

Questo prodotto non è un medicinale. Le informazioni qui fornite sono di natura generale ed a scopo puramente divulgativo, pertanto non possono sostituire in alcun caso il consiglio del medico.
PUNTI DI FORZA

• Prodotta con semole di Grano duro Nazionale • Essenze Di Agrumi: Mandarino, Arancia, Bergamotto e Limone • Essiccata lentamente a basse temperature • Perfetta se abbinata a pesce, molluschi e crostacei

INGREDIENTI E ALLERGENI

Semola di Grano duro, Bergamotto (2%), Arancia (2%), Limone (2%), Mandarino (2%).

Allergeni:

SEMOLA DI GRANO DURO.

TABELLA NUTRIZIONALE

Valore energetico 1408kj/324kcal - Grassi 1,8g di cui acidi grassi saturi 0,38g - Carboidrati 65,5g di cui zuccheri 0,38g - Proteine 11,7g - Sale 0,003g.

CONSIGLI DI UTILIZZO

Preparare il condimento a piacere a base di pesce, evitando di aggiungere sugo o salse dal sapore troppo intenso.

MODALITÀ DI CONSERVAZIONE

Conservare in luogo fresco e asciutto.

Questo prodotto non è un medicinale. Le informazioni qui fornite sono di natura generale ed a scopo puramente divulgativo, pertanto non possono sostituire in alcun caso il consiglio del medico.
feedaty-logo

Leggi le recensioni

(2)
5/5
24/02/24
Super Ottima come qualità e sapore. Grazie
5/5
17/06/23
ottimi per consistenza, sapore e tenuta cottura
Le recensioni inserite vengono raccolte e mediate tramite il partner Feedaty, nel caso di pubblicazione della recensione riceverai un buono sconto.
Vedi tutte le recensioni

PASTIFICIO GIOIA

Regione: Calabria

video thumbnailplay

La mia storia

video thumbnailplay

Processo produttivo

<p>Le Bavettone Agli Agrumi di Calabria nascono dall’esigenza di valorizzare ed esaltare il gusto di questa pasta tipica con il sapore degli agrumi.</p> <p>La presenza di Mandarino, Arancia, Bergamotto e Limone la rendono ottima per la preparazione di piatti gourmet a base di pesce. Risulta perfetta in particolar modo quando abbinata a molluschi e crostacei. Essiccata lentamente e a basse temperature, viene lavorata secondo la tradizione calabrese.</p>