00:00/00:00
logo-af-2021
logo-af-2021
I
Il Casale de li Tappi
Guanciale di suino rosa stagionato, senza conservanti, 700g
Guanciale di suino rosa stagionato, senza conservanti, 700g
Passa sopra con il mouse per ingrandire
Guanciale di suino rosa stagionato, senza conservanti, 700g
Passa sopra con il mouse per ingrandire

Guanciale di suino rosa stagionato, senza conservanti, 700g

Gli anziani chiamavano il guanciale “il cappello del prete” per la sua forma simile ai cappelli, a tre punte, che venivano indossati dai sacerdoti.

Il guanciale stagionato è ricavato dalla guancia dei nostri suini, nati ed allevati in azienda. La guancia viene manualmente rifilata e gli si conferisce la forma di un triangolo.

Dopo essere stata condita con sale e pepe viene riposta in appositi contenitori dove riposa per circa una settimana.

Di seguito viene appeso in appositi carelli e messo in stufa per una prima asciugatura, alla quale segue la vera e propria stagionatura.

SKU: 21795-73060

DISPONIBILITA PRODOTTO:

NON DISPONIBILE

Prezzo

16,00€

Prezzo più basso degli ultimi 30 giorni:

16,00€

Prezzo

16,00€

Prezzo più basso degli ultimi 30 giorni:

16,00€

Vuoi essere avvisato quando il prodotto sarà disponibile?

I
Il Casale de li Tappi
DESCRIZIONE

Gli anziani chiamavano il guanciale “il cappello del prete” per la sua forma simile ai cappelli, a tre punte, che venivano indossati dai sacerdoti.

Il guanciale stagionato è ricavato dalla guancia dei nostri suini, nati ed allevati in azienda. La guancia viene manualmente rifilata e gli si conferisce la forma di un triangolo.

Dopo essere stata condita con sale e pepe viene riposta in appositi contenitori dove riposa per circa una settimana.

Di seguito viene appeso in appositi carelli e messo in stufa per una prima asciugatura, alla quale segue la vera e propria stagionatura.

<p>Gli anziani chiamavano il guanciale “il cappello del prete” per la sua forma simile ai cappelli, a tre punte, che venivano indossati dai sacerdoti.</p><p>Il guanciale stagionato è ricavato dalla guancia dei nostri suini, nati ed allevati in azienda. La guancia viene manualmente rifilata e gli si conferisce la forma di un triangolo.</p><p>Dopo essere stata condita con sale e pepe viene riposta in appositi contenitori dove riposa per circa una settimana.</p><p>Di seguito viene appeso in appositi carelli e messo in stufa per una prima asciugatura, alla quale segue la vera e propria stagionatura.</p>

• Prodotto 100% naturale • Realizzato con la carne di suini da noi allevati • Lavorazione tradizionale • Senza glutine • Senza latte o derivati • Senza coloranti nè conservanti

Questo prodotto non è un medicinale. Le informazioni qui fornite sono di natura generale ed a scopo puramente divulgativo, pertanto non possono sostituire in alcun caso il consiglio del medico.
PUNTI DI FORZA

• Prodotto 100% naturale • Realizzato con la carne di suini da noi allevati • Lavorazione tradizionale • Senza glutine • Senza latte o derivati • Senza coloranti nè conservanti

INGREDIENTI E ALLERGENI

Carne di suino ORIGINE: Italia, sale e pepe. Senza glutine, senza latte o derivati (compreso il lattosio), senza coloranti, senza conservanti, aggiunti.

Allergeni:

ASSENTI

TABELLA NUTRIZIONALE

Valori nutrizionali medi per 100g: Valore energetico 626Kcal/2615kJ - Grassi 63g di cui saturi 25,2g - Carboidrati 0g di cui zuccheri 0g - Proteine 14,15g - Sale 3,23g.

CONSIGLI DI UTILIZZO

Il guanciale è conosciuto soprattutto per la preparazione del sugo all’amatriciana e di una gustosa carbonara. Lo consigliamo anche scaldato sopra una fetta di pane appena tostato.

MODALITÀ DI CONSERVAZIONE

Conservare in luogo fresco e asciutto. Consumare preferibilmente entro 90 giorni dalla data di confezionamento indicata in etichetta.

Questo prodotto non è un medicinale. Le informazioni qui fornite sono di natura generale ed a scopo puramente divulgativo, pertanto non possono sostituire in alcun caso il consiglio del medico.
feedaty-logo

Artigiano in fiera ha ottenuto la certificazione Gold

Questo prodotto non è stato ancora recensito, acquistalo e scrivi per primo una recensione

SALVATORI ALESSANDRO AZIENDA AGRARIA

Regione: Umbria

video thumbnailplay

La mia storia

video thumbnailplay

Processo produttivo

<p>Gli anziani chiamavano il guanciale “il cappello del prete” per la sua forma simile ai cappelli, a tre punte, che venivano indossati dai sacerdoti.</p><p>Il guanciale stagionato è ricavato dalla guancia dei nostri suini, nati ed allevati in azienda. La guancia viene manualmente rifilata e gli si conferisce la forma di un triangolo.</p><p>Dopo essere stata condita con sale e pepe viene riposta in appositi contenitori dove riposa per circa una settimana.</p><p>Di seguito viene appeso in appositi carelli e messo in stufa per una prima asciugatura, alla quale segue la vera e propria stagionatura.</p>