00:00/00:00
S
SALUMI ARTIGIANALI MARGHERITA FURINA
Capocollo, 800g
Capocollo, 800g
Passa sopra con il mouse per ingrandire
Capocollo, 800g
Passa sopra con il mouse per ingrandire

Capocollo, 800g

E’ la parte superiore del lombo del suino. Al disosso, segue la rifilatura e messo in salamoia per sette giorni.

Si lava con aceto di vino, aromatizzato con sale, peperoncino e spezie. Viene arrotolato nel diaframma parietale del suino. La stagionatura naturale dura almeno novanta giorni.

Come l’antica tradizione di Bivongi vuole, a questo punto il Capocollo viene lavato con il vino locale, il famoso Bivongi Rosso DOC, e lasciato asciugare per 24 ore prima di fare il suo ultimo e lungo passaggio che durerà tre/quattro mesi nell’olio extra vergine d’oliva.

Una volta estratto dall’olio e fatto scolare, viene imbustato e messo sottovuoto.

SKU: 30579-70085

DISPONIBILITA PRODOTTO:

DISPONIBILE

Tempo di produzione: Disponibile da subito

Prezzo

19,20€

Prezzo più basso degli ultimi 30 giorni:

19,20€

Prezzo

19,20€

Prezzo più basso degli ultimi 30 giorni:

19,20€

Quantità

1

Quantità

1
S
SALUMI ARTIGIANALI MARGHERITA FURINA
DESCRIZIONE

E’ la parte superiore del lombo del suino. Al disosso, segue la rifilatura e messo in salamoia per sette giorni.

Si lava con aceto di vino, aromatizzato con sale, peperoncino e spezie. Viene arrotolato nel diaframma parietale del suino. La stagionatura naturale dura almeno novanta giorni.

Come l’antica tradizione di Bivongi vuole, a questo punto il Capocollo viene lavato con il vino locale, il famoso Bivongi Rosso DOC, e lasciato asciugare per 24 ore prima di fare il suo ultimo e lungo passaggio che durerà tre/quattro mesi nell’olio extra vergine d’oliva.

Una volta estratto dall’olio e fatto scolare, viene imbustato e messo sottovuoto.

<p>E’ la parte superiore del lombo del suino. Al disosso, segue la rifilatura e messo in salamoia per sette giorni.</p><p>Si lava con aceto di vino, aromatizzato con sale, peperoncino e spezie. Viene arrotolato nel diaframma parietale del suino. La stagionatura naturale dura almeno novanta giorni.</p><p>Come l’antica tradizione di Bivongi vuole, a questo punto il Capocollo viene lavato con il vino locale, il famoso Bivongi Rosso DOC, e lasciato asciugare per 24 ore prima di fare il suo ultimo e lungo passaggio che durerà tre/quattro mesi nell’olio extra vergine d’oliva.</p><p>Una volta estratto dall’olio e fatto scolare, viene imbustato e messo sottovuoto.</p>

• Senza conservanti • Conservato in olio d'oliva • Preparato con ricette antiche e tradizionali

Questo prodotto non è un medicinale. Le informazioni qui fornite sono di natura generale ed a scopo puramente divulgativo, pertanto non possono sostituire in alcun caso il consiglio del medico.
PUNTI DI FORZA

• Senza conservanti • Conservato in olio d'oliva • Preparato con ricette antiche e tradizionali

INGREDIENTI E ALLERGENI

93% carne di suino, sale, spezie, peperoncino dolce e piccante. Conservato in olio d'oliva.

Allergeni:

-

TABELLA NUTRIZIONALE

Valore energetico 2117kJ/511KCal - Grassi 43,8g di cui saturi 18,5g - Carboidrati 0,4g di cui zuccheri 0,4g - Proteine 23,8g - Sale 2,8g.

CONSIGLI DI UTILIZZO

Affettare e servire!

MODALITÀ DI CONSERVAZIONE

Conservare in luogo fresco e asciutto.

Questo prodotto non è un medicinale. Le informazioni qui fornite sono di natura generale ed a scopo puramente divulgativo, pertanto non possono sostituire in alcun caso il consiglio del medico.
feedaty-logo

Artigiano in fiera ha ottenuto la certificazione Gold

Questo prodotto non è stato ancora recensito, acquistalo e scrivi per primo una recensione

Produzione Artigianale Salumi di Margherita Furina

Regione: Calabria

video thumbnailplay

La mia storia

video thumbnailplay

Processo produttivo

<p>E’ la parte superiore del lombo del suino. Al disosso, segue la rifilatura e messo in salamoia per sette giorni.</p><p>Si lava con aceto di vino, aromatizzato con sale, peperoncino e spezie. Viene arrotolato nel diaframma parietale del suino. La stagionatura naturale dura almeno novanta giorni.</p><p>Come l’antica tradizione di Bivongi vuole, a questo punto il Capocollo viene lavato con il vino locale, il famoso Bivongi Rosso DOC, e lasciato asciugare per 24 ore prima di fare il suo ultimo e lungo passaggio che durerà tre/quattro mesi nell’olio extra vergine d’oliva.</p><p>Una volta estratto dall’olio e fatto scolare, viene imbustato e messo sottovuoto.</p>