

Ricciodolce (Castagne della Sila al mostocotto), 6x180g
Si tratta di un dessert originale e schietto, ideato e prodotto dall’Azienda Chiodo.
Realizzato con castagne fresche delle montagne della Sila, selezionate, sbucciate e cotte con sciroppo di zucchero e mostocotto (il mostocotto è un mosto di uva non fermentato concentrato mediante lunga cottura).
Confezione di 6 vasi da 212ml.
SKU: 30551-158867
DISPONIBILITA PRODOTTO:
NON DISPONIBILE
Prezzo
-11%
51,00€
Prima era:
57,00€
Prezzo più basso degli ultimi 30 giorni:
51,00€
Prezzo
51,00€
Prima era:
57,00€
Prezzo più basso degli ultimi 30 giorni:
51,00€
Vuoi essere avvisato quando il prodotto sarà disponibile?
OTTIMIZZA IL COSTO DELLA SPEDIZIONE AGGIUNGENDO ALTRI PRODOTTI DA PRELIBATEZZE CALABRESI DI “CASA CHIODO”
Si tratta di un dessert originale e schietto, ideato e prodotto dall’Azienda Chiodo.
Realizzato con castagne fresche delle montagne della Sila, selezionate, sbucciate e cotte con sciroppo di zucchero e mostocotto (il mostocotto è un mosto di uva non fermentato concentrato mediante lunga cottura).
Confezione di 6 vasi da 212ml.
OTTIMIZZA IL COSTO DELLA SPEDIZIONE AGGIUNGENDO ALTRI PRODOTTI DA PRELIBATEZZE CALABRESI DI “CASA CHIODO”
PUNTI DI FORZA
INGREDIENTI E ALLERGENI
TABELLA NUTRIZIONALE
CONSIGLI DI UTILIZZO
MODALITÀ DI CONSERVAZIONE
RECENSIONI
Castagne fresche della Sila cotte con sciroppo di zucchero e mosto di uva concentrato (mostocotto).
NESSUNO.
Valori medi per 180g: Valore energetico 256kcal/1087kJ. Grassi 0,55g di cui Grassi Saturi <.0,01g . Carboidrati totali 61,8g di cui Zuccheri 61,1g. Proteine 0,92g. Sale <.0,1g.
Ottimo servito da solo come frutta dolce, diventa un’eccezionale guarnizione su panna cotta e gelato (si consigliano i gusti panna e fiordilatte).
E’ noto come dessert della gente di montagna quando è servito come contrasto su un cerchio di ricotta fresca dello spessore di 1cm.
Conservare in luogo fresco e asciutto.
Artigiano in fiera ha ottenuto la certificazione Gold
Questo prodotto non è stato ancora recensito, acquistalo e scrivi per primo una recensione
CHIODO ANGELO LAVORAZIONE FUNGHI DI CHIODO C. & C
Regione: Calabria
La mia storia
Processo produttivo