

Infiorescenze essiccate di Artemisia Umbelliformis- Genepy, 11g
Sacchetto contenente 11 grammi di artemisia umbelliformis (genepy) essiccata e coltivata da noi nel Parco Nazionale del Gran Paradiso.
Il contenuto si può utilizzare per fare un liquore fatto in casa seguendo la ricetta in etichetta: basterà aggiungere alcool puro e lasciare macerare, aggiungendo poi acqua e zucchero.
In questo modo si otterranno due litri di liquore. In alternativa si può ottenere una buona tisana digestiva mettendo le piante in infusione in acqua calda.
Il prodotto viene spedito il lunedi, mercoledi e venerdi.
DA€ 39,00
Spedizione gratuita se raggiungi € 39,00 da questo artigiano, solo per acquisti online
SKU: 30513-3224
DISPONIBILITA PRODOTTO:
NON DISPONIBILE
Prezzo
7,00€
Prezzo più basso degli ultimi 30 giorni:
7,00€
Prezzo
7,00€
Prezzo più basso degli ultimi 30 giorni:
7,00€
DA€ 39,00
Spedizione gratuita se raggiungi € 39,00 da questo artigiano, solo per acquisti online
Vuoi essere avvisato quando il prodotto sarà disponibile?
RAGGIUNGI FACILMENTE LA SPEDIZIONE GRATUITA AGGIUNGENDO ALTRI PRODOTTI DA DA EMY S.S.AGRICOLA
Sacchetto contenente 11 grammi di artemisia umbelliformis (genepy) essiccata e coltivata da noi nel Parco Nazionale del Gran Paradiso.
Il contenuto si può utilizzare per fare un liquore fatto in casa seguendo la ricetta in etichetta: basterà aggiungere alcool puro e lasciare macerare, aggiungendo poi acqua e zucchero.
In questo modo si otterranno due litri di liquore. In alternativa si può ottenere una buona tisana digestiva mettendo le piante in infusione in acqua calda.
Il prodotto viene spedito il lunedi, mercoledi e venerdi.
RAGGIUNGI FACILMENTE LA SPEDIZIONE GRATUITA AGGIUNGENDO ALTRI PRODOTTI DA DA EMY S.S.AGRICOLA
PUNTI DI FORZA
INGREDIENTI
TABELLA NUTRIZIONALE
CONSIGLI DI UTILIZZO
MODALITÀ DI CONSERVAZIONE
RECENSIONI
Infiorescenze essiccate di Artemisia Umbelliformis
.
Mettere a macerare il Genepy in 1L di alcool per circa un mese. Far bollire 1L di acqua in cui sciogliere 350g di zucchero (oppure un liquore secco), aumentare lo zucchero se si vuole un liquore dolce.
Lasciare raffreddare. Filtrare il macerato, poi unire all'acqua zuccherata e imbottigliare.
conservare in luogo fresco e asciutto, consumare preferibilmente entro la data di scadenza riportata in etichetta.
Leggi le recensioni
DA EMY AGRICOLA
Regione: Valle D'Aosta
La mia storia
Processo produttivo