Porchetta di Selci P.A.T. affettata,sottovuoto, 600g
Porchetta di Selci P.A.T. affettata,sottovuoto, 600g
La Porchetta di Selci presenta una colorazione rosata, data dalla ricchezza di emoglobina delle carni utilizzate.
Il lungo processo di cottura, consente di ʺsaldareʺ le carni e di avere un prodotto finale tenero e succoso. La cotenna (o crosta) è sottile e croccante, con sentori di affumicatura e si presenta staccata dalle carni grazie alla fusione dei grassi sottocutanei.
Al taglio si riconoscono le parti anatomiche circondate dalle spezie, sono visibili le cartilagini delle costole, (chiamati a Selci ʺrosicarelliʺ) croccanti e commestibili, reminiscenza della porchetta con lʹosso di fine ʹ800.
DISPONIBILITA PRODOTTO:
DISPONIBILE
Tempo di produzione: Disponibile da subito
DESCRIZIONELa Porchetta di Selci presenta una colorazione rosata, data dalla ricchezza di emoglobina delle carni utilizzate.
Il lungo processo di cottura, consente di ʺsaldareʺ le carni e di avere un prodotto finale tenero e succoso. La cotenna (o crosta) è sottile e croccante, con sentori di affumicatura e si presenta staccata dalle carni grazie alla fusione dei grassi sottocutanei.
Al taglio si riconoscono le parti anatomiche circondate dalle spezie, sono visibili le cartilagini delle costole, (chiamati a Selci ʺrosicarelliʺ) croccanti e commestibili, reminiscenza della porchetta con lʹosso di fine ʹ800.
<p>La Porchetta di Selci presenta una colorazione rosata, data dalla ricchezza di emoglobina delle carni utilizzate.</p>
<p>Il lungo processo di cottura, consente di ʺsaldareʺ le carni e di avere un prodotto finale tenero e succoso. La cotenna (o crosta) è sottile e croccante, con sentori di affumicatura e si presenta staccata dalle carni grazie alla fusione dei grassi sottocutanei.</p>
<p>Al taglio si riconoscono le parti anatomiche circondate dalle spezie, sono visibili le cartilagini delle costole, (chiamati a Selci ʺrosicarelliʺ) croccanti e commestibili, reminiscenza della porchetta con lʹosso di fine ʹ800.</p>
• La porchetta è prodotta con metodi artigianali direttamente dagli artigiani della nostra famiglia.
• Produciamo e confezioniamo solo su ordinazione per assicurare la massima freschezza.
• Le carni utilizzate provengono solo da capi italiani selezionati.
PUNTI DI FORZA• La porchetta è prodotta con metodi artigianali direttamente dagli artigiani della nostra famiglia.
• Produciamo e confezioniamo solo su ordinazione per assicurare la massima freschezza.
• Le carni utilizzate provengono solo da capi italiani selezionati.
INGREDIENTI E ALLERGENICarne di suino (Origine IT), sale, pepe, rosmarino, aglio.
Allergeni: NON SONO PRESENTI ALLERGENI.
TABELLA NUTRIZIONALEValore energetico .203kcal/203Kcal - Proteine .27,6g - Carboidrati .0g di cui zuccheri .0g - Grassi .9,34g .di cui grassi saturi .3,391g, grassi monoinsaturi .0,741g. grassi polinsaturi .0,741g - Fibre .0,01g - Sale .1,4g.
CONSIGLI DI UTILIZZOTogliere il prodotto dal sottovuoto e tenerlo a temperatura ambiente per circa 1h prima di mangiarlo.
La porchetta è ottima su del pane bruscato o in una focaccia calda.
MODALITÀ DI CONSERVAZIONEConservare in frigo (+4°C) e cosumare entro 30 giorni dalla data di confezionamento. Una volta aperto consumare entro 2 giorni.
Artigiano in fiera ha ottenuto la certificazione Gold
Questo prodotto non è stato ancora recensito, acquistalo e scrivi per primo una recensione
PORCHETTERIA GIORGINI GIORGIO
Regione: Lazio
<p>La Porchetta di Selci presenta una colorazione rosata, data dalla ricchezza di emoglobina delle carni utilizzate.</p>
<p>Il lungo processo di cottura, consente di ʺsaldareʺ le carni e di avere un prodotto finale tenero e succoso. La cotenna (o crosta) è sottile e croccante, con sentori di affumicatura e si presenta staccata dalle carni grazie alla fusione dei grassi sottocutanei.</p>
<p>Al taglio si riconoscono le parti anatomiche circondate dalle spezie, sono visibili le cartilagini delle costole, (chiamati a Selci ʺrosicarelliʺ) croccanti e commestibili, reminiscenza della porchetta con lʹosso di fine ʹ800.</p>