E
ENOTRIA TELLUS
Rosso voluminoso IGT Marca Trevigiana, Ars et Ingenium, 0.75L


Rosso voluminoso IGT Marca Trevigiana, Ars et Ingenium, 0.75L
Ars et Ingenium è un vino voluminoso, pieno ed equilibrato, dalla riproduzione limitata, che unisce abilità pratica creatività. Presenta note di confettura, noce di cocco, vaniglia bourbon, caramello e liquirizia, uva passa. Nella produzione operiamo un salasso prima della fermentazione (sottraiamo una parte di mosto liquido) per concentrare gli aromi. Dopo una macerazione sulle bucce di 20 giorni procediamo con la svinatura e lasciamo riposare per un mese. Segue poi affinamento di almeno 12 mesi in bottiglie di rovere francese e americano.
DA€ 49,00
Spedizione gratuita se raggiungi € 49,00 da questo artigiano, solo per acquisti online
SKU: 28133-1881
DISPONIBILITA PRODOTTO:
DISPONIBILE
Tempo di produzione: Disponibile da subito
Prezzo
18,00€
Prezzo più basso degli ultimi 30 giorni:
18,00€
Prezzo
18,00€
Prezzo più basso degli ultimi 30 giorni:
18,00€
DA€ 49,00
Spedizione gratuita se raggiungi € 49,00 da questo artigiano, solo per acquisti online
E
ENOTRIA TELLUS
DESCRIZIONE
Ars et Ingenium è un vino voluminoso, pieno ed equilibrato, dalla riproduzione limitata, che unisce abilità pratica creatività. Presenta note di confettura, noce di cocco, vaniglia bourbon, caramello e liquirizia, uva passa. Nella produzione operiamo un salasso prima della fermentazione (sottraiamo una parte di mosto liquido) per concentrare gli aromi. Dopo una macerazione sulle bucce di 20 giorni procediamo con la svinatura e lasciamo riposare per un mese. Segue poi affinamento di almeno 12 mesi in bottiglie di rovere francese e americano.
Ars et Ingenium è un vino voluminoso, pieno ed equilibrato, dalla riproduzione limitata, che unisce abilità pratica creatività. Presenta note di confettura, noce di cocco, vaniglia bourbon, caramello e liquirizia, uva passa. Nella produzione operiamo un salasso prima della fermentazione (sottraiamo una parte di mosto liquido) per concentrare gli aromi. Dopo una macerazione sulle bucce di 20 giorni procediamo con la svinatura e lasciamo riposare per un mese. Segue poi affinamento di almeno 12 mesi in bottiglie di rovere francese e americano.
PUNTI DI FORZA
INGREDIENTI E ALLERGENI
TABELLA NUTRIZIONALE
CONSIGLI DI UTILIZZO
MODALITÀ DI CONSERVAZIONE
RECENSIONI
Produzione limitata e bottiglie numerate a mano
Affinamento in tonneaux di rovere e riposo in bottiglia per alcuni mesi
Note di confettura, noce di cocco, vaniglia bourbon, caramello e liquirizia, uva passa.
Voluminoso, pieno ed equilibrato, caldo
Bevanda per adulti a contenuto alcolico. Prodotto non vendibile ai minori di 18 anni. Non utilizzare il prodotto in gravidanza. I prodotti alcolici devono essere consumati con moderazione. Non eccedere con l'uso. Tenere fuori dalla portata dei bambini.
PUNTI DI FORZA
Produzione limitata e bottiglie numerate a mano
Affinamento in tonneaux di rovere e riposo in bottiglia per alcuni mesi
Note di confettura, noce di cocco, vaniglia bourbon, caramello e liquirizia, uva passa.
Voluminoso, pieno ed equilibrato, caldo
INGREDIENTI E ALLERGENI
85% Merlot, 10% Raboso Piave, 5% Raboso Piave Passito
Allergeni: CONTIENE SOLFITI
TABELLA NUTRIZIONALE
85% Merlot, 10% Raboso Piave, 5% Raboso Piave Passito GRADAZIONE ALCOLICA 13%
CONSIGLI DI UTILIZZO
Servire a 16-18°.
Si abbina a carni alla brace, arrosti, selvaggina, primi piatti con sugo di carne.
MODALITÀ DI CONSERVAZIONE
Tenere lontano da fonti di luce diretta e calore.
Bevanda per adulti a contenuto alcolico. Prodotto non vendibile ai minori di 18 anni. Non utilizzare il prodotto in gravidanza. I prodotti alcolici devono essere consumati con moderazione. Non eccedere con l'uso. Tenere fuori dalla portata dei bambini.
Artigiano in fiera ha ottenuto la certificazione Gold
Questo prodotto non è stato ancora recensito, acquistalo e scrivi per primo una recensione
ENOTRIA TELLUS
Regione: Veneto
La mia storia
Processo produttivo
Ars et Ingenium è un vino voluminoso, pieno ed equilibrato, dalla riproduzione limitata, che unisce abilità pratica creatività. Presenta note di confettura, noce di cocco, vaniglia bourbon, caramello e liquirizia, uva passa. Nella produzione operiamo un salasso prima della fermentazione (sottraiamo una parte di mosto liquido) per concentrare gli aromi. Dopo una macerazione sulle bucce di 20 giorni procediamo con la svinatura e lasciamo riposare per un mese. Segue poi affinamento di almeno 12 mesi in bottiglie di rovere francese e americano.