logo-af-2021artimondologo
logo-af-2021artimondologo
FRUTTI DEL GRANO - PRODUTTORI DI TARALLI
FRUTTI DEL GRANO - PRODUTTORI DI TARALLI
Taralli pugliesi ai semi di finocchio, 250g
(9)
Taralli pugliesi ai semi di finocchio, 250g
Passa sopra con il mouse per ingrandire
Taralli pugliesi ai semi di finocchio, 250g
Passa sopra con il mouse per ingrandire

Taralli pugliesi ai semi di finocchio, 250g

(9)

Prodotto da forno salato tipicamente pugliese, i nostri taralli tradizionali ai semi di finocchio sono realizzati a mano uno a uno, senza lievito e con l'utilizzo di solo olio extra vergine di oliva pugliese.

Tutte le materie prime sono di altissima qualità e provengono unicamente dal nostro territorio regionale.

I taralli tradizionali ai semi di finocchio risultano ottimi in qualsiasi momento della giornata, a pranzo, a cena, come aperitivo o gustati come semplice snack.

Spedizione gratuita se raggiungi € 49,00 di prodotti DIRECT

SKU: 28107-2054

DISPONIBILITA PRODOTTO:

DISPONIBILE

Tempo di produzione: Disponibile da subito

Prezzo

€ 3,90

Prezzo

€ 3,90

Spedizione gratuita se raggiungi € 49,00 di prodotti DIRECT

FRUTTI DEL GRANO - PRODUTTORI DI TARALLI
FRUTTI DEL GRANO - PRODUTTORI DI TARALLI
DESCRIZIONE

Prodotto da forno salato tipicamente pugliese, i nostri taralli tradizionali ai semi di finocchio sono realizzati a mano uno a uno, senza lievito e con l'utilizzo di solo olio extra vergine di oliva pugliese.

Tutte le materie prime sono di altissima qualità e provengono unicamente dal nostro territorio regionale.

I taralli tradizionali ai semi di finocchio risultano ottimi in qualsiasi momento della giornata, a pranzo, a cena, come aperitivo o gustati come semplice snack.

<p>Prodotto da forno salato tipicamente pugliese, i nostri taralli tradizionali ai semi di finocchio sono realizzati a mano uno a uno, senza lievito e con l'utilizzo di solo olio extra vergine di oliva pugliese.</p> <p>Tutte le materie prime sono di altissima qualità e provengono unicamente dal nostro territorio regionale.</p> <p>I taralli tradizionali ai semi di finocchio risultano ottimi in qualsiasi momento della giornata, a pranzo, a cena, come aperitivo o gustati come semplice snack.</p> <p> </p> <p> </p> <p> </p> <p> </p>

• Materie prime di alta qualità 100% pugliesi • Olio extravergine d'oliva pugliese • Fatti a mano uno a uno • Senza Lievito

PUNTI DI FORZA

• Materie prime di alta qualità 100% pugliesi • Olio extravergine d'oliva pugliese • Fatti a mano uno a uno • Senza Lievito

INGREDIENTI E ALLERGENI

Farina di Grano Tenero Tipo “0” 100%, Olio Extravergine d’Oliva 30%, Olio d’Oliva 10%, Vino Bianco 30%, Semi di Finocchio 1,5% Sale 0,3%. Allergeni: Glutine e Solfiti.

Allergeni:

GLUTINE E SOLFITI.

TABELLA NUTRIZIONALE

Energia Kcal461/KJ1929 - .Grassi 22,10g di cui saturi 3.08g - .Carboidrati 52.21g di cui zuccheri 0,78g - .Fibre 2,09g - .Proteine 8.21g - .Sale 0.81g.

CONSIGLI DI UTILIZZO

Un buon abbinamento possibile è con del vino strutturato, formaggi stagionati, carni e salumi.

MODALITÀ DI CONSERVAZIONE

Prodotto soggetto a calo di peso conservare in un luogo fresco e asciutto lontano da fonti di calore.

feedaty-logo

Leggi le recensioni

(9)
5/5
21/04/23
Sehr lecker. Der Fenchel macht das gewisse etwas.
5/5
07/03/23
Ottimi , niente a che vedere con quelli che si trovano nei supermercati
5/5
22/02/23
Die Taralli sind sehr lecker und knusperig.
5/5
06/12/22
Sehr lecker, wir lieben diese Taralli,
5/5
01/05/22
Buonissimi, come tutti gli altri sapori
Vedi tutte le recensioni

LE SELEZIONI DEI FRUTTI DEL GRANO

Regione: Puglia

<p>Prodotto da forno salato tipicamente pugliese, i nostri taralli tradizionali ai semi di finocchio sono realizzati a mano uno a uno, senza lievito e con l'utilizzo di solo olio extra vergine di oliva pugliese.</p> <p>Tutte le materie prime sono di altissima qualità e provengono unicamente dal nostro territorio regionale.</p> <p>I taralli tradizionali ai semi di finocchio risultano ottimi in qualsiasi momento della giornata, a pranzo, a cena, come aperitivo o gustati come semplice snack.</p> <p> </p> <p> </p> <p> </p> <p> </p>