

Olio extra vergine di oliva Verdello in bottiglia, 750ml
L'olio extravergine di oliva Verdello è ottenuto dalla lavorazione di olive della varietà Ottobratica, tipica del nostro territorio, raccolte rigorosamente a mano prima della completa maturazione, lavorate entro le 6 ore nel frantoio di famiglia, per ottenere un olio dal profumo e dal fruttato particolarmente intenso.
E' ideale a crudo per condire zuppe di legumi, erbe selvatiche particolarmente robuste, funghi porcini e carni rosse alla griglia.
SKU: 27652-69866
DISPONIBILITA PRODOTTO:
DISPONIBILE
Tempo di produzione: Disponibile da subito
Prezzo
13,50€
Prezzo più basso degli ultimi 30 giorni:
13,50€
Prezzo
13,50€
Prezzo più basso degli ultimi 30 giorni:
13,50€
Quantità
1
Quantità
1
OTTIMIZZA IL COSTO DELLA SPEDIZIONE AGGIUNGENDO ALTRI PRODOTTI DA FRANTOIO MAFRICA
L'olio extravergine di oliva Verdello è ottenuto dalla lavorazione di olive della varietà Ottobratica, tipica del nostro territorio, raccolte rigorosamente a mano prima della completa maturazione, lavorate entro le 6 ore nel frantoio di famiglia, per ottenere un olio dal profumo e dal fruttato particolarmente intenso.
E' ideale a crudo per condire zuppe di legumi, erbe selvatiche particolarmente robuste, funghi porcini e carni rosse alla griglia.
OTTIMIZZA IL COSTO DELLA SPEDIZIONE AGGIUNGENDO ALTRI PRODOTTI DA FRANTOIO MAFRICA
PUNTI DI FORZA
INGREDIENTI E ALLERGENI
TABELLA NUTRIZIONALE
CONSIGLI DI UTILIZZO
MODALITÀ DI CONSERVAZIONE
RECENSIONI
Olive Calabresi di varietà Ottobratica raccolte verdi al 100%.
PRIVO DI ALLERGENI
Valore energetico 824kcal/3389kJ - Proteine 0g - Carboidrati 0g di cui Zuccheri 0g - Grassi 91,3g di cui Acidi Grassi Saturi 13,3g, di cui Acidi Grassi Monoinsaturi 70,5g, di cui Acidi Grassi Polinsaturi 7,5g - Sodio 0g.
E' ideale a crudo per condire zuppe di legumi, erbe selvatiche particolarmente robuste, funghi porcini e carni rosse alla griglia.
Conservare in luogo fresco e asciutto, al riparo da fonti di luce e calore.
Leggi le recensioni
SOCIETÀ AGRICOLA MAFRICA
Regione: Calabria
La mia storia
Processo produttivo