00:00/00:00
A
AZIENDA AGRICOLA VALENTINI AMBROGIO vini e olio evo Puglia
Olio extravergine di oliva multivarietale Sant'Ambrogio, Annata 23-24, 3L
(4)
Olio extravergine di oliva multivarietale Sant'Ambrogio, Annata 23-24, 3L
Passa sopra con il mouse per ingrandire
Olio extravergine di oliva multivarietale Sant'Ambrogio, Annata 23-24, 3L
Passa sopra con il mouse per ingrandire

Olio extravergine di oliva multivarietale Sant'Ambrogio, Annata 23-24, 3L

(4)

L’olio extravergine di oliva Sant’Ambrogio annata 2023/24 nasce negli uliveti di famiglia Valentini, a Cisternino (BR), nel cuore della Puglia.

Il blend multivarietale Ogliarola, Coratina e Leccino viene molito a temperatura controllata entro quattro ore dalla raccolta, preservando la naturale bassa acidità e l’alto tenore di polifenoli.

L’evo, verde-giallo appena velato, regala profumi di erba fresca e mandorla. in bocca offre una piacevole progressione dolce-amaro-piccante in equilibrio.

PROVENIENZA: Cisternino (Brindisi), Puglia, Italia

TIPOLOGIA: cultivar autoctone Ogliarola · Coratina · Leccino

METODO DI ESTRAZIONE: estratto a freddo (≤ 4 h dalla raccolta) metodo continuo

FRUTTATO: leggero-medio

Profilo sensoriale: fruttato leggero-medio, finale amaro-piccante bilanciato

Prodotto in promozione. Da consumare preferibilmente entro il: 31/12/2025

Spedizione gratuita se raggiungi € 49,00 di prodotti DIRECT

SKU: 20365-237812

DISPONIBILITA PRODOTTO:

NON DISPONIBILE

Prezzo

-10%

36,00€

Prima era:

40,00€

Prezzo più basso degli ultimi 30 giorni:

36,00€

Prezzo

-10%

36,00€

Prima era:

40,00€

Prezzo più basso degli ultimi 30 giorni:

36,00€

Spedizione gratuita se raggiungi € 49,00 di prodotti DIRECT

Vuoi essere avvisato quando il prodotto sarà disponibile?

A
AZIENDA AGRICOLA VALENTINI AMBROGIO vini e olio evo Puglia
DESCRIZIONE

L’olio extravergine di oliva Sant’Ambrogio annata 2023/24 nasce negli uliveti di famiglia Valentini, a Cisternino (BR), nel cuore della Puglia.

Il blend multivarietale Ogliarola, Coratina e Leccino viene molito a temperatura controllata entro quattro ore dalla raccolta, preservando la naturale bassa acidità e l’alto tenore di polifenoli.

L’evo, verde-giallo appena velato, regala profumi di erba fresca e mandorla. in bocca offre una piacevole progressione dolce-amaro-piccante in equilibrio.

PROVENIENZA: Cisternino (Brindisi), Puglia, Italia

TIPOLOGIA: cultivar autoctone Ogliarola · Coratina · Leccino

METODO DI ESTRAZIONE: estratto a freddo (≤ 4 h dalla raccolta) metodo continuo

FRUTTATO: leggero-medio

Profilo sensoriale: fruttato leggero-medio, finale amaro-piccante bilanciato

Prodotto in promozione. Da consumare preferibilmente entro il: 31/12/2025

<p>L’<strong>olio extravergine di oliva</strong> Sant’Ambrogio annata 2023/24 nasce negli uliveti di famiglia Valentini, a Cisternino (BR), nel cuore della Puglia.</p><p>Il <strong>blend multivarietale</strong> Ogliarola, Coratina e Leccino viene molito a temperatura controllata entro quattro ore dalla raccolta, preservando la naturale <strong>bassa acidità</strong> e l’alto tenore di <strong>polifenoli</strong>.</p><p>L’evo, verde-giallo appena velato, regala profumi di erba fresca e mandorla. in bocca offre una piacevole progressione dolce-amaro-piccante in equilibrio.</p><p><strong>PROVENIENZA:</strong> Cisternino (Brindisi), Puglia, Italia</p><p><strong>TIPOLOGIA: </strong>cultivar autoctone<strong> </strong>Ogliarola · Coratina · Leccino</p><p>M<strong>ETODO DI ESTRAZIONE:</strong> estratto a freddo (≤ 4 h dalla raccolta) metodo continuo</p><p><strong>FRUTTATO:</strong> leggero-medio</p><p><strong>Profilo sensoriale:</strong> fruttato leggero-medio, finale amaro-piccante bilanciato</p><p><strong>Prodotto in promozione. Da consumare preferibilmente entro il: 31/12/2025</strong></p>

• Le olive provengono da uliveti di proprietà, costituiti da 560 piante millenarie • 100% italiano, prodotto con olive di varietà autoctone pugliesi • Estratto a freddo entro poche ore dalla raccolta • Ricco di polifenoli e antiossidanti naturali • Premiato per la sua eccellenza a livello regionale e nazionale con riconoscimenti a L’Oro della Puglia, L’Oro del Salento e L’Oro d’Italia 2025.

Questo prodotto non è un medicinale. Le informazioni qui fornite sono di natura generale ed a scopo puramente divulgativo, pertanto non possono sostituire in alcun caso il consiglio del medico.
PUNTI DI FORZA

• Le olive provengono da uliveti di proprietà, costituiti da 560 piante millenarie • 100% italiano, prodotto con olive di varietà autoctone pugliesi • Estratto a freddo entro poche ore dalla raccolta • Ricco di polifenoli e antiossidanti naturali • Premiato per la sua eccellenza a livello regionale e nazionale con riconoscimenti a L’Oro della Puglia, L’Oro del Salento e L’Oro d’Italia 2025.

INGREDIENTI E ALLERGENI

Olio extravergine di oliva (Ogliarola, Coratina, Leccino)

Allergeni:

NESSUN ALLERGENE

TABELLA NUTRIZIONALE

Valori nutrizionali per 100ml: Valore energetico 824kcal/3389kJ - Proteine 0g - Carboidrati 0g di cui Zuccheri 0g - Grassi 91,6g di cui Acidi Grassi Saturi 13,5g di cui Acidi Grassi Monoinsaturi 70,2g di cui Acidi Grassi Polinsaturi 7,9g - Sodio 0g.

CONSIGLI DI UTILIZZO

Eccellente da gustare crudo su qualsiasi tipo di alimento, ottimo in cucina per minestre, sughi e fritture.

MODALITÀ DI CONSERVAZIONE

Conservare in un luogo fresco e asciutto. Consumare preferibilmente entro la data indicata sull'etichetta.

Questo prodotto non è un medicinale. Le informazioni qui fornite sono di natura generale ed a scopo puramente divulgativo, pertanto non possono sostituire in alcun caso il consiglio del medico.
feedaty-logo

Leggi le recensioni

(4)
4/5
02/02/23
buon olio con sapore equilibrato, buon rapporto qualià prezzo
5/5
19/01/23
hervorragendes öl sehr guter geschmack !!
5/5
30/12/22
Acquistato come regalo per amici . Apprezzato.
5/5
01/04/22
ottimo prodotto spedizione velocissima, raccomandato
Le recensioni inserite vengono raccolte e mediate tramite il partner Feedaty, nel caso di pubblicazione della recensione riceverai un buono sconto.
Vedi tutte le recensioni

AZIENDA AGRICOLA VALENTINI AMBROGIO

Regione: Puglia

video thumbnailplay

La mia storia

video thumbnailplay

Processo produttivo

<p>L’<strong>olio extravergine di oliva</strong> Sant’Ambrogio annata 2023/24 nasce negli uliveti di famiglia Valentini, a Cisternino (BR), nel cuore della Puglia.</p><p>Il <strong>blend multivarietale</strong> Ogliarola, Coratina e Leccino viene molito a temperatura controllata entro quattro ore dalla raccolta, preservando la naturale <strong>bassa acidità</strong> e l’alto tenore di <strong>polifenoli</strong>.</p><p>L’evo, verde-giallo appena velato, regala profumi di erba fresca e mandorla. in bocca offre una piacevole progressione dolce-amaro-piccante in equilibrio.</p><p><strong>PROVENIENZA:</strong> Cisternino (Brindisi), Puglia, Italia</p><p><strong>TIPOLOGIA: </strong>cultivar autoctone<strong> </strong>Ogliarola · Coratina · Leccino</p><p>M<strong>ETODO DI ESTRAZIONE:</strong> estratto a freddo (≤ 4 h dalla raccolta) metodo continuo</p><p><strong>FRUTTATO:</strong> leggero-medio</p><p><strong>Profilo sensoriale:</strong> fruttato leggero-medio, finale amaro-piccante bilanciato</p><p><strong>Prodotto in promozione. Da consumare preferibilmente entro il: 31/12/2025</strong></p>