

Bauletto Offelle di Parona Collivasone, Tradizionali, Cacao, Gocce di Cioccolato, Ricoperte di cioccolato, 4x500g
Le ‘Offelle di Parona‘ delicati biscotti di pasta frolla dal sapore unico. Le sue origini risalgono alla fine dell’800 quando il prodotto, leggermente diverso dall’attuale, era ancora di produzione casalinga. Nei piccoli centri rurali, infatti, ‘prestinai’ e massaie si dedicavano a sfornare, di tanto in tanto, dolcetti e leccornie da confezionare e vendere nel corso di festività.
All’inizio del ‘900, a Parona, in occasione della festa della Madonna del Rosario e della sagra del paese (prima domenica di ottobre) le massaie amavano preparare le “Offelle” per farle gustare ai commensali che raggiungevano il paese per trascorrere, tra parenti e amici, ore di serena letizia. Nonostante i mezzi pubblicitari non fossero certamente quelli di oggi, le Offelle di Parona vantavano, già in quel periodo, grande notorietà.
Il segreto di tanto successo era determinato dagli ingredienti genuini, dal loro perfetto dosaggio e dall’indovinata cottura. Una ricetta che è stata gelosamente custodita dal Forno F.lli Collivasone che ancor oggi produce le offelle con gli stessi ingredienti genuini e con lo stesso amore artigianale.
DA€ 49,00
Spedizione gratuita se raggiungi € 49,00 da questo artigiano, solo per acquisti online
SKU: 18937-70212
DISPONIBILITA PRODOTTO:
NON DISPONIBILE
Prezzo
39,80€
Prezzo più basso degli ultimi 30 giorni:
39,80€
Prezzo
39,80€
Prezzo più basso degli ultimi 30 giorni:
39,80€
DA€ 49,00
Spedizione gratuita se raggiungi € 49,00 da questo artigiano, solo per acquisti online
Vuoi essere avvisato quando il prodotto sarà disponibile?
RAGGIUNGI FACILMENTE LA SPEDIZIONE GRATUITA AGGIUNGENDO ALTRI PRODOTTI DA COLLIVASONE DAL 1890
Le ‘Offelle di Parona‘ delicati biscotti di pasta frolla dal sapore unico. Le sue origini risalgono alla fine dell’800 quando il prodotto, leggermente diverso dall’attuale, era ancora di produzione casalinga. Nei piccoli centri rurali, infatti, ‘prestinai’ e massaie si dedicavano a sfornare, di tanto in tanto, dolcetti e leccornie da confezionare e vendere nel corso di festività.
All’inizio del ‘900, a Parona, in occasione della festa della Madonna del Rosario e della sagra del paese (prima domenica di ottobre) le massaie amavano preparare le “Offelle” per farle gustare ai commensali che raggiungevano il paese per trascorrere, tra parenti e amici, ore di serena letizia. Nonostante i mezzi pubblicitari non fossero certamente quelli di oggi, le Offelle di Parona vantavano, già in quel periodo, grande notorietà.
Il segreto di tanto successo era determinato dagli ingredienti genuini, dal loro perfetto dosaggio e dall’indovinata cottura. Una ricetta che è stata gelosamente custodita dal Forno F.lli Collivasone che ancor oggi produce le offelle con gli stessi ingredienti genuini e con lo stesso amore artigianale.
RAGGIUNGI FACILMENTE LA SPEDIZIONE GRATUITA AGGIUNGENDO ALTRI PRODOTTI DA COLLIVASONE DAL 1890
PUNTI DI FORZA
INGREDIENTI E ALLERGENI
TABELLA NUTRIZIONALE
CONSIGLI DI UTILIZZO
MODALITÀ DI CONSERVAZIONE
RECENSIONI
Biscotti Offelle Tradizionali: Farina di Grano tenero tipo “0“, Burro (Latte), Zucchero, Uova, Olio di oliva. Agenti lievitanti: difosfato disodico, carbonato carbonato acido di sodio, amido di frumento.
Biscotti Offelle al Cacao/Gocce di Cioccolato/Ricoperte al cioccolato: Farina di Grano tenero tipo “0“, Burro (Latte), Zucchero, Uova, Cacao in polvere 4%, Fruttosio, Olio di oliva. Agenti lievitanti: difosfato disodico, carbonato carbonato acido di sodio, amido di frumento.
OFFELLE TRADIZIONALI, Valori medi per 100g: Energia KJ2065/Kcal492 - Grassi 21,56g di cui Saturi 13,98g - Carboidrati 66,33g di cui zuccheri 22,10g - Proteine 7,58g - Sale 0,41g.
OFFELLE AL CACAO Valori Medi per 100g: Energia KJ1792/Kcal428 - Grassi 17,00g di cui Saturi 10,57g - Carboidrati 58,00g di cui zuccheri 22,80g - Proteine 8,00g - Sale 0,38g.
Artigiano in fiera ha ottenuto la certificazione Gold
Questo prodotto non è stato ancora recensito, acquistalo e scrivi per primo una recensione
F.LLI COLLIVASONE
Regione: Lombardia
La mia storia
Processo produttivo