logo-af-2021
logo-af-2021

Viglione Vini

Viglione Vini

L’Azienda Vinicola Antonio Viglione & figli ha la sua sede nel Roero, un grande anfiteatro di colline e di valli situato nella parte meridionale del Piemonte, in provincia di Cuneo, alla sinistra orografica del fiume Tanaro. Il paese che ospita i vigneti, la cantina e la sede operativa dell’azienda è Monteu Roero, uno dei più vocati per la coltivazione della vite e la produzione del vino di qualità.

Questo è un mondo prestigioso e assai vocato alla vitivinicoltura, dove l’Azienda Antonio Viglione coltiva 12 ettari di vigne in collina, tutte di proprietà, nella parte di Monteu Roero oggi denominata “Rivetto” e anticamente chiamata “Bricula”.

Tutta la proprietà vitata è dedicata a vitigni autoctoni piemontesi, in particolare il Nebbiolo coltivato su 2,5 ettari, l’Arneis per 7 ettari, la Favorita per 1,5, la Barbera per la quota restante.

 

Tanto in vigna come in cantina, i Iavori vengono condotti con rigore e profondo rispetto dell’ambiente e del paesaggio. Molte lavorazioni del vigneto sono eseguite a mano, sia perché Io richiede l’andamento territoriale (ripidità delle colline), sia per la qualità dei prodotti finali. I trattamenti contro i parassiti della vite (Peronospora e Oidio) sono eseguiti con prodotti a basso impatto ambientale secondo il metodo della lotta integrata.

Rigorosa è, nella fase vendemmiale, la selezione qualitativa delle uve, che - appena raccolte - vengono subito portate in cantina per le successive lavorazioni. Il Iavoro di cantina è caratterizzato da pigiatura e pressatura soffice, attenta conduzione della fermentazione, con o senza macerazione a seconda dei prodotti finali. Maturazione in contenitori di legno per i vini da resistenza aII’invecchiamento, imbottigliamento e affinamento precedono l’avviamento dei vini al mercato.

Il timone dell’azienda è tuttora nelle mani solide di Antonio (Tonino) Viglione, che prosegue, con passione e lungimiranza, il percorso avviato ai primi del Novecento dalle precedenti generazioni. Con esperienza e sensibilità, Antonio ha poco per volta coinvolto nelle dinamiche aziendali gli altri componenti della famiglia (la mog/ie Lidia, la figlia Paola, il genero Roberto), oltre a preziosi e validi collaboratori. All’orizzonte si affacciano le nuove generazioni: i nipoti Martina e Cristian saranno i protagonisti del domani.

Categoria Merceologica

Bevande

I prodotti in fiera

  • - Rosato

  • - Roero arneis Metodo Classico

  • - Langhe DOC Favorita

  • - Roero Arneis DOCG

  • - Piemonte DOC Chardonnay

  • - Roero DOCG

  • - Barbera d'Alba DOC superiore

  • - Nebbiolo d'alba DOC Barricato

  • - Piemonte Doc Bonarda

  • - Barbera d'Alba DOC

  • - Nebbiolo d'Alba DOC

  • - Dolcetto d'Alba DOC

  • - Vino dolce BIRBET

  • - Grappe

  • - Confezioni degustazione

TAG

Senza glutine
Senza lattosio
Km 0
Senza olio di palma
DOC
DOCG