logo-af-2021
logo-af-2021
VIART - CONFARTIGIANATO IMPRESE VICENZA
VIART - CONFARTIGIANATO IMPRESE VICENZA
Visita al museo Giuseppe Schiavo con degustazione grappe
Visita al museo Giuseppe Schiavo con degustazione grappe
Passa sopra con il mouse per ingrandire
Visita al museo Giuseppe Schiavo con degustazione grappe
Passa sopra con il mouse per ingrandire

Visita al museo Giuseppe Schiavo con degustazione grappe

La distilleria Schiavo nasce come dimostrazione dell’impegno e del lavoro della famiglia Schiavo, giunta ormai alla V° generazione nel campo della distillazione artigianale. Si visiteranno gli ambienti di produzione della grappa, l’impianto con alambicchi in rame, e a seguire il Museo in cui sono esposte le mappe, gli atti societari, le regie licenze per la produzione di alcoli e perfino i primi manuali di distillazione in francese. Il museo contiene antichi libri sull’arte della distillazione, come anche molte ricette scritte a mano a base di amari, liquori e aperitivi tanto in voga nei primi anni del 900. Il tour si conclude con la degustazione delle più rinomate grappe Schiavo.

SKU: 24664-356747

Prezzo

80,00€

Prezzo più basso degli ultimi 30 giorni:

80,00€

Prezzo

80,00€

Prezzo più basso degli ultimi 30 giorni:

80,00€

VIART - CONFARTIGIANATO IMPRESE VICENZA
VIART - CONFARTIGIANATO IMPRESE VICENZA
DESCRIZIONE

La distilleria Schiavo nasce come dimostrazione dell’impegno e del lavoro della famiglia Schiavo, giunta ormai alla V° generazione nel campo della distillazione artigianale. Si visiteranno gli ambienti di produzione della grappa, l’impianto con alambicchi in rame, e a seguire il Museo in cui sono esposte le mappe, gli atti societari, le regie licenze per la produzione di alcoli e perfino i primi manuali di distillazione in francese. Il museo contiene antichi libri sull’arte della distillazione, come anche molte ricette scritte a mano a base di amari, liquori e aperitivi tanto in voga nei primi anni del 900. Il tour si conclude con la degustazione delle più rinomate grappe Schiavo.

<p>La distilleria Schiavo nasce come dimostrazione dell’impegno e del lavoro della famiglia Schiavo, giunta ormai alla V° generazione nel campo della distillazione artigianale. Si visiteranno gli ambienti di produzione della grappa, l’impianto con alambicchi in rame, e a seguire il Museo in cui sono esposte le mappe, gli atti societari, le regie licenze per la produzione di alcoli e perfino i primi manuali di distillazione in francese. Il museo contiene antichi libri sull’arte della distillazione, come anche molte ricette scritte a mano a base di amari, liquori e aperitivi tanto in voga nei primi anni del 900. Il tour si conclude con la degustazione delle più rinomate grappe Schiavo.</p>

• Esperienza per appassionati dei distillati artigianali • Visita guidata di una distelleria artigianale e degli impianti • Degustazione finale inclusa

PUNTI DI FORZA

• Esperienza per appassionati dei distillati artigianali • Visita guidata di una distelleria artigianale e degli impianti • Degustazione finale inclusa

FAIV - FEDERAZIONE ARTIGIANI IMPRENDITORI VICENTINI

Regione: Veneto

<p>La distilleria Schiavo nasce come dimostrazione dell’impegno e del lavoro della famiglia Schiavo, giunta ormai alla V° generazione nel campo della distillazione artigianale. Si visiteranno gli ambienti di produzione della grappa, l’impianto con alambicchi in rame, e a seguire il Museo in cui sono esposte le mappe, gli atti societari, le regie licenze per la produzione di alcoli e perfino i primi manuali di distillazione in francese. Il museo contiene antichi libri sull’arte della distillazione, come anche molte ricette scritte a mano a base di amari, liquori e aperitivi tanto in voga nei primi anni del 900. Il tour si conclude con la degustazione delle più rinomate grappe Schiavo.</p>