placeholder

FRANTOIO PERRE

FRANTOIO PERRE

Italia

Calabria

L'azienda ""Frantoio Perre"" rappresenta una piccola realtà nel cuore dell'Aspromonte, nel comune di Platì, frazione Cirella. Tale azienda si occupa della molitura di olive e dell'imbottigliamento di olio extra vergine d'oliva. L'azienda nasce dall'idea di Domenico Perre che, nel 1964, inizià l'attività con il primo frantoio e l'acquisto degli uliveti. Nel corso degli anni tale azienda si é imposta tra i più importanti produttori di olio extra vergine di oliva del territorio, ed é oggi custodito dai figli. Gli uliveti si estendono su circa duecento ettari di terreno, contando più di 20.000 alberi di ulivo. I terreni sorgono in uno tra più affascinanti parchi protetti della Calabria, il Parco Nazionale d'Aspromonte che può contare su 40 mila ettari di superficie boschiva ed una rilevante varietà , per grandezza e rarità di specie di animali e vegetali. Il territorio distintivo e unico ha permesso la nascita di questa impresa e la vendita sul mercato dei suoi prodotti. L'azienda si occupa della produzione e dell'imbottigliamento di olio extravergine di oliva Geracese e Cultivar Ottobratica, con oliveti coltivati tra Ardore (RC), Platì (RC) e Ciminà (RC). L'azienda si trova sul mercato con il marchio ""Frantoio Perre"" ed oltre a rivendere nei territori limitrofi si può anche trovare anche in supermercati e ristoranti dell'Italia settentrionale, come ad esempio in Lombardia, Piemonte, Veneto e Liguria. Inoltre, per quanto riguarda il mercato estero, l'azienda spedisce i propri prodotti in Canada, Stati Uniti, Australia, Germania, Francia, Belgio, Regno Unito, Portogallo, Olanda, Danimarca, Svizzera, Lussemburgo, Ucraina e Romania. La presenza di molti acquirenti stranieri é dovuta al fatto della certificazione 100% Made in Italy, che garantisce una qualità unica e distintiva. Caratteristica importantissima che possiede questa azienda é la certificazione di olio biologico. Il grande vantaggio del biologico é la garanzia di un prodotto che rispetta l'ambiente, sano e sicuramente più naturale dei prodotti trattati con sostanze chimiche. Inoltre, le olive vengono raccolte meccanicamente e macinate a freddo entro ventiquattro ore dalla raccolta. L'ambiente di stoccaggio risulta essere buio, asciutto, in contenitori di acciaio inox con assenza di aria per evitare l'ossidazione. Per ridurre l'impatto ambientale e per evitare sprechi di smaltimento, l'azienda é dotata inoltre di una macchina denocciolatrice che recupera i noccioli dalla sansa delle olive e li trasforma in pellet (naturale), adatto al riscaldamento tramite stufe.

Categoria Merceologica

Alimentari

I prodotti in fiera

  • - Olio extravergine di oliva in bottiglia da 0.50 l

  • - olio extravergine di oliva in bottiglia da 0.75 l

  • - olio extravergine di oliva in bottiglia da 1,00 l

  • - Olio extravergine di oliva in latta da 3.00 l

  • - olio extravergione di oliva in latta da 5,00 l

  • - Condimenti aromatizzati olio extrav. di oliva al bergamotto

TAG

Km 0
Senza olio di palma
Senza conservanti
Bio
Senza nickel
background-image