Casale Scola Srl Castelsilano ( Kr)
La collina di Mesudera, in agro del Comune di Castelsilano ( KR ), e la sua particolare esposizione tra il fiume Lese ( area Sic di Natura 2000) é da sempre sinonimo di eccellente olio di oliva con il suo terreno scuro e pietroso, il tipico clima dell'area mediterranea e la sua particolare esposizione che guarda alla vetustà dei resti di Acerenthia. E' in questo posto così ancora selvaggio e incontaminato che l'azienda agricola Casale Scola produce il suo olio extravergine di oliva biologico nei 16 ettari di uliveto, posti ad una altitudine media di 500 m slm, nel cuore della zona di produzione dell'olioextravergine di oliva Alto Crotonese DOP, riconosciuta come tale dal Ministero delle Politiche Agricole e Forestali sin dal 2003. In questi terreni particolarmente votati a tale coltivazione e ricchi durante la primavera e l'estate di asparagi, timo e origano selvatico, indicatori naturali di salubrità del territorio, nasce il nostro olio extravergine di oliva, prodotto dalle cultivar Carolea e Pennulara, con le sue particolari e peculiari caratteristiche di essere un olio delicato, leggermente fruttato, con un colore che dal giallo paglierino vira verso il verde chiaro. In questo contesto di territorio, l'azienda sta realizzando un sistema di produzione agricolo che punta ad offrire al consumatore un olio biologico, genuino e privo di sostanze chimiche, riducendo il più possibile l'impatto ambientale dell'attività agricola in modo che ogni fazzoletto ""“ lembo di territorio aziendale venga utilizzato nel rispetto dei suoi cicli naturali e quindi in modo eco-sostenibile, secondo i parametri della moderna agricoltura biologica alla quale l'azienda Casale Scola si é volontariamente sottoposta
Categoria Merceologica
Alimentari