logo-af-2021
logo-af-2021
AZIENDA AGRICOLA MASO DEL GUSTO
AZIENDA AGRICOLA MASO DEL GUSTO
Sidro di mela biologico Brut, 750ml
Sidro di mela biologico Brut, 750ml
Passa sopra con il mouse per ingrandire
Sidro di mela biologico Brut, 750ml
Passa sopra con il mouse per ingrandire

Sidro di mela biologico Brut, 750ml

Il sidro di mela è una bevanda alcolica ottenuta dalla fermentazione del succo di mela.

Ha un profumo delicato e floreale con eleganti note di mela gialla e frutta esotica, ideale come aperitivo.

Questo sidro nasce dalla combinazione di varietà di mele antiche e resistenti coltivate ai piedi delle Dolomiti. ottenuto mediante il metodo ancestrale.

Questo metodo consiste nel lasciare rifermentare naturalmente in bottiglia il sidro grazie al residuo zuccherino rimasto dalla prima fermentazione. Non subisce sboccatura, la torbidità è dovuta dalla presenza di lieviti sul fondo che donano profondità e originalità.

Leggermente frizzante, senza solfiti aggiunti e privo di glutine.

Alc. 6,8%vol.

SKU: 33085-352270

DISPONIBILITA PRODOTTO:

DISPONIBILE

Tempo di produzione: Disponibile da subito

Prezzo

11,20€

Prezzo più basso degli ultimi 30 giorni:

11,20€

Prezzo

11,20€

Prezzo più basso degli ultimi 30 giorni:

11,20€

AZIENDA AGRICOLA MASO DEL GUSTO
AZIENDA AGRICOLA MASO DEL GUSTO
DESCRIZIONE

Il sidro di mela è una bevanda alcolica ottenuta dalla fermentazione del succo di mela.

Ha un profumo delicato e floreale con eleganti note di mela gialla e frutta esotica, ideale come aperitivo.

Questo sidro nasce dalla combinazione di varietà di mele antiche e resistenti coltivate ai piedi delle Dolomiti. ottenuto mediante il metodo ancestrale.

Questo metodo consiste nel lasciare rifermentare naturalmente in bottiglia il sidro grazie al residuo zuccherino rimasto dalla prima fermentazione. Non subisce sboccatura, la torbidità è dovuta dalla presenza di lieviti sul fondo che donano profondità e originalità.

Leggermente frizzante, senza solfiti aggiunti e privo di glutine.

Alc. 6,8%vol.

<p>Il <strong>sidro di mela </strong>è una bevanda alcolica ottenuta dalla fermentazione del succo di mela.</p><p>Ha un profumo delicato e floreale con eleganti note di mela gialla e frutta esotica, ideale come aperitivo.</p><p>Questo sidro nasce dalla combinazione di varietà di mele antiche e resistenti coltivate ai piedi delle <strong>Dolomiti</strong>. ottenuto mediante il <strong>metodo ancestrale</strong>.</p><p>Questo metodo consiste nel lasciare rifermentare naturalmente in bottiglia il sidro grazie al residuo zuccherino rimasto dalla prima fermentazione. Non subisce sboccatura, la torbidità è dovuta dalla presenza di lieviti sul fondo che donano profondità e originalità.</p><p>Leggermente frizzante, senza solfiti aggiunti e privo di glutine.</p><p>Alc. 6,8%vol.</p>

• Senza solfiti aggiunti • Mele biologiche di varietà antiche e resistenti • Naturalmente senza glutine

PUNTI DI FORZA

• Senza solfiti aggiunti • Mele biologiche di varietà antiche e resistenti • Naturalmente senza glutine

INGREDIENTI E ALLERGENI

100% mele biologiche

Allergeni:

SENZA SOLFITI AGGIUNTI E PRIVO DI GLUTINE.

TABELLA NUTRIZIONALE

.

CONSIGLI DI UTILIZZO

Aromatico e vivace ottimo come aperitivo, in abbinamento a stuzzichini delicati finger food.

Consigliato in abbinamento a formaggi molli, pesce di acqua dolce e carni bianche.

La temperatura ideale per il servizio è di circa 6-8 gradi.

MODALITÀ DI CONSERVAZIONE

Tenere lontano da fonti di luce diretta e calore.

feedaty-logo

Artigiano in fiera ha ottenuto la certificazione Gold

Questo prodotto non è stato ancora recensito, acquistalo e scrivi per primo una recensione

MASO DEL GUSTO SOCIETA' AGRICOLA

Regione: Trentino

<p>Il <strong>sidro di mela </strong>è una bevanda alcolica ottenuta dalla fermentazione del succo di mela.</p><p>Ha un profumo delicato e floreale con eleganti note di mela gialla e frutta esotica, ideale come aperitivo.</p><p>Questo sidro nasce dalla combinazione di varietà di mele antiche e resistenti coltivate ai piedi delle <strong>Dolomiti</strong>. ottenuto mediante il <strong>metodo ancestrale</strong>.</p><p>Questo metodo consiste nel lasciare rifermentare naturalmente in bottiglia il sidro grazie al residuo zuccherino rimasto dalla prima fermentazione. Non subisce sboccatura, la torbidità è dovuta dalla presenza di lieviti sul fondo che donano profondità e originalità.</p><p>Leggermente frizzante, senza solfiti aggiunti e privo di glutine.</p><p>Alc. 6,8%vol.</p>