placeholder

La Dispensa di San Salvatore

La Dispensa di San Salvatore
Nel cuore del Parco Nazionale del Cilento, tra i paesi di Stio, Paestum e Giungano, l’Azienda Agricola San Salvatore 1988 nasce come tributo al Cilento e alla storia millenaria che questa terra reca con sé. L’area protetta più grande d’Italia, Parco Nazionale dal 1977, Riserva di Biosfera e Patrimonio Unesco con le aree archeologiche di Paestum, Elea-Velia e con la Certosa di Padula. Qui la cultura del cibo affonda le sue radici in conoscenze antichissime. In questa terra nacque la prima scuola medica dell’intero mondo occidentale, antesignana della Scuola Medica Salernitana: la Scuola Filosofica Eleatica, secondo cui il cibo è molto più che un semplice strumento per appagare un bisogno primario ma è piuttosto una cultura, socialità e soprattutto benessere. L’uomo, secondo questo approccio, è al centro di un ecosistema di cui non è mai padrone ma solo parte. Studiando lo stile di vita della popolazione cilentana, il cardiologo di fama mondiale Ancel Keys coniò per la primissima volta l’espressione Dieta mediterranea. Ed è proprio sulla sponda di questa cultura che, quando l’Azienda Agricola San Salvatore fu fondata, l’approccio produttivo fu fin dall’inizio a certificazione biologica UE e con processi e preparati biodinamici. Per lo stesso motivo San Salvatore 1988 è completamente a impatto zero, grazie a due impianti fotovoltaici e a un impianto di biogas, che produce energia a partire dal letame delle bufale, riuscendo così a produrre 1.800.000 KW di energia all’anno. A oggi, San Salvatore 1988 si estende per circa 149 ettari totali che comprendono vigneti, frutteti, boschi e seminativi. Il comparto vino è uno dei punti di forza di San Salvatore 1988, con una produzione che ha consentito all’azienda di ricevere importanti premi internazionali: dai Decanter Award ai Tre Bicchieri Gambero Rosso, e di essere pubblicati in riviste come The Guardian, la Repubblica, Panorama e Elle Japan. Tra i vini più noti dell’azienda spicca “Omaggio a Gillo Dorfles”, un Aglianico riserva che è anche un pezzo di arte contemporanea considerato che ogni annata ha un’etichetta creata dall’artista Gillo Dorfles e regalata al fondatore di San Salvatore, Giuseppe Pagano, quale simbolo di amicizia e di stima. Dodici ettari dell’azienda sono invece dedicati all’uliveto, posizionato nella zona dell’incantevole villaggio di Stio, dove viene prodotto l’olio con cui l’azienda ha ricevuto il premio “Sirena d’Oro”.

Categoria Merceologica

Alimentari,Bevande

I prodotti in fiera

  • - mozzarella al latte di bufala

  • - ricotta al latte di bufala

  • - primosale al latte di bufala

  • - yogurt al latte di bufala bianco

  • - yogurt al latte di bufala ad albicocca

  • - yogurt al latte di bufala a fragola

  • - yogurt al latte di bufala a frutti di bosco

  • - yogurt al latte di bufala a miele

  • - yogurt al latte di bufala a cereali

  • - yogurt al latte di bufala a fico bianco del cilento

  • - yogurt al latte di bufala a uva aglianico

  • - yogurt al latte di bufala a limone

  • - cremoso al latte di bufala a cacao e nocciola

  • - cremoso al latte di bufala a vaniglia

  • - cremoso al latte di bufala a cappuccino

  • - fusilloni integrali da grano duro senatore cappelli

  • - maccheroni rigati da grano duro senatore cappelli

  • - paccheri rigati da grano duro senatore cappelli

  • - paccheri rigati integrali da grano duro senatore cappelli

  • - rinfusa corta cilentana da grano duro senatore cappelli

  • - spaghetti da grano duro senatore cappelli

  • - ziti cilentani lunghi da grano duro senatore cappelli

  • - box sele

  • - box fiano

  • - box fichi

  • - box dorfles

  • - box gillo

  • - box velia

  • - box stio

  • - box cilento

  • - box gioi

  • - box paestum

  • - panettone al mosto di fiano

  • - panettone pandorato

  • - gioì vino spumante brut rosé millesimato

  • - vetere igp paestum rosato - limited edition

  • - vetere igp paestum rosato

  • - falanghina igp campania

  • - palinure igp paestum bianco

  • - trentenare igp paestum fiano

  • - calpazio igp paestum greco

  • - cecerale igp paestum fiano

  • - pian di stio igp paestum fiano

  • - elea igp paestum greco

  • - pino di stio igp paestum rosso bio

  • - gillo dorfles igp paestum aglianico

  • - corleto igp paestum aglianico

  • - jungano igp paestum aglianico

  • - ceraso igp paestum aglianico

  • - liquore concerto

  • - limoncello

  • - liquore a finocchietto

  • - liquore a basilico

  • - liquore a rucola

  • - liquore a liquirizia

  • - liquore a mandarino

  • - liquore a mela

  • - liquore a nocino

  • - liquore a fico

TAG

Vegano
Km 0
Biodinamico
Senza conservanti
Senza additivi
Filiera sostenibile
Bio
background-image