
IL GALEONE
IL GALEONE
IL GALEONE nasce nel 1998 grazie all’ unione di Giovanna e Federico entrambi orafi dipendenti da due diversi maestri. Quello che li ha spinti ad intraprendere questa avventura è stata la voglia di creare dei gioielli di propria fantasia destinati ad un pubblico di nicchia che sa apprezzare l’originalità e la manifattura artigianale. Giovanna, artista pura e proveniente dalla scuola di scultura inventa disegni e forme di propria fantasia: fin da piccola si divertiva a realizzare orecchini e spille di pasta di sale o fimo, dimostrando così di avere dentro la passione per l’oreficeria, infatti all’età di sedici anni inizia a frequentare il laboratorio del maestro Passerini di Siena, dedicando alla propria passione tutti i pomeriggi del dopo scuola. L’esperienza maturata nella bottega e l’incoraggiamento del proprio maestro la spinge a “mettersi in proprio” iniziando a realizzare gioielli nella propria cantina e a venderli nelle fiere e nei mercati locali. Ben presto le capacità di Giovanna le permettono di aprire un laboratorio-bottega vero e proprio a Siena dandogli il nome “IL GALEONE” ispirato da un vecchio baule trovato nella bottega e che diventerà la prima vetrina di esposizione dei suoi gioielli. Giovanna inizia a farsi una clientela fissa, senza comunque trascurare i mercati e le fiere. L’incontro con Federico avviene proprio in una di queste fiere grazie alla condivisione per la stessa passione: l’oreficeria. Ben presto i due iniziano a collaborare ed aprono nel centro storico di Siena la loro bottega. L’estro di Giovanna unito alle capacità imprenditoriali di Federico permettono alla propria attività di avere uno sviluppo progressivo sia nel proprio negozio con l’incremento dei clienti, sia partecipando a fiere sempre più importanti di richiamo nazionale ed internazionale; infatti nel 2004 assumono una dipendente: Caterina, che permette loro di aumentare la produzione e poter iniziare a vendere alcune linee di prodotti ai negozianti. L' azienda ""IL GALEONE"" cerca di contrastare la crisi internazionale e del settore orafo proponendo gioielli di diversi range di prezzo: dal pendente simpatico in argento adatto anche ai giovani, al “gioiello scultura” in oro e diamanti che solo un appassionato e facoltoso cliente può apprezzare. Le altre caratteristiche che ci permettono di avere un progressivo sviluppo sono il continuo studio di nuovi disegni e la ricerca di nuovi strumenti di lavoro che migliorano la produttività, ma che ci permettono di usare tecniche tradizionali che non tolgono il “sapore “ artigianale a tutti i nostri gioielli. La partecipazione a varie mostre di artigianato ha permesso loro di s ad un grandissimo ed importantissimo pubblico, nonché di confrontarsi con altre aziende di più grande sviluppo. Nel 2015 Giovanna e Federico ricevono dalla regione Toscana l'attestato di maestri artigiani, nel 2018 l' O.M.A. :Osservatorio dei Mestieri d'Arte riconosce Il Galeone nelle eccellenze artigiane italiane. La loro attività continua nei loro laboratori di Siena e di Firenze.
Categoria Merceologica
Gioielli

