logo-af-2021
logo-af-2021
placeholder

SA POMPìA DI FRANCESCA PAU

SA POMPìA DI FRANCESCA PAU
Il Panificio Pau nasce nel 1998 a Siniscola, in provincia di Nuoro (Sardegna), per iniziativa della titolare Francesca Pau, che fin da ragazza, come da tradizione familiare, aiutava in casa a preparare il Pane Carasau (Carasatu in siniscolese) per tutta la famiglia. Insieme al pane carasatu, si continua la produzione artigianale di dolci tradizionali, legati alle feste della Sardegna. Sa Pompìa di Francesca Pau entra a far parte della famiglia di Slow Food nel 2004, anno di fondazione del Presidio Slow Food della Pompìa di Siniscola. Da quel momento in poi l'azienda si è distinta col suo lavoro nella promozione, tutela e valorizzazione di questo antico agrume che oggi viene impiegato in diverse preparazioni, salvaguardando allo stesso tempo l'antica tradizione dei raffinati dolci di Siniscola: Sa Pompìa intrea e s'Aranzata de Pompìa. I Presìdi Slow Food sono associazioni territoriali che rappresentano i produttori di prodotti tipici particolari, a rischio di scomparsa e meritevoli di tutela, che si prodigano nella conservazione e valorizzazione del prodotto in quanto portatori di un patrimonio storico, genetico, culturale e sociale unico. I Presìdi sostengono le piccole produzioni tradizionali che rischiano di scomparire, valorizzano territori, recuperano antichi mestieri e tecniche di lavorazione, salvano dall’estinzione razze autoctone e varietà di ortaggi e frutta.

Categoria Merceologica

Alimentari

background-image