
CM - CENTUMBRIE
Categoria Merceologica
Alimentari
I prodotti in fiera
- CI DEDICHIAMO CON GRANDE PASSIONE AI NOSTRI OLIVETI ADOTTANDO METODOLOGIE BIOLOGICHE
- CON IL MASSIMO RISPETTO PER L’AMBIENTE E PER IL CONSUMATORE. IL NOSTRO FRANTOIO DI ULTIMA GENERAZIONE CI PERMETTE DI OPERARE A FREDDO
- ESTRAENDO GRANDI OLI CON USO LIMITATO DI ACQUA PER RISPETTO VERSO LE RISORSE IDRICHE ED AMBIENTALI. PREVEDIAMO DUE LINEE DI LAVORAZIONE
- UNA A 2 FASI ED UNA A 3 FASI AL FINE DI ADOTTARE LA MIGLIORE SOLUZIONE ESTRATTIVA IN FUNZIONE DELLE CARATTERISTICHE DELLE OLIVE RACCOLTE CON NUMEROSI ACCORGIMENTI TECNOLOGICI
- L’INTERO CICLO DI LAVORAZIONE È RIGOROSAMENTE MONITORATO COSÌ DA GARANTIRE UN’ALTISSIMA QUALITÀ DELL’OLIO EXTRA VERGINE D’OLIVA. LO STOCCAGGIO E L’IMBOTTIGLIAMENTO VENGONO ESEGUITI IN LOCALI A TEMPERATURA CONTROLLATA E CON L’AUSILIO DI GAS INERTE PER SALVAGUARDARE LE CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE E CHIMICHE DEL PRODOTTO.- Un frantoio di ultima generazione e una produzione di oli basati sulle 4 varietà che CM coltiva: Moraiolo
- Frantoio
- Leccino
- Dolce Agogia. Se le prime tre sono una tipicità del centro Italia
- la Dolce Agogia è una varietà autoctona della costa del lago Trasimeno
- poco diffusa e raramente lavorata in monocultivar a causa delle tante difficoltà di gestione (complessità nelle potature
- raccolta rigorosamente manuale e solo in un arco temporale di circa 5 gg-Gli oli evo CM sono tutti pluripremiati e da quest'anno la nostra monocultivar Dolce Agogia è presidio Slow Food.-Ultimo nato: Baby evo. Da una produzione di Olio CM particolarmente ricca di vitamine nasce l’idea di un olio extravergine di oliva particolarmente indicato per l’alimentazione dei bambini.-Ricerche di mercato evidenziano che
- nonostante l’importanza e l’apporto nutraceutico che l’olio evo ha nell’alimentazione dei bambini
- esistono pochissime linee di olio alimentare dedicate e
- nella maggior parte dei casi
- non si tratta di olio extravergine di oliva puro ma di condimenti; vale a dire olio di oliva arricchito artificiosamente di vitamine.-Baby Evo Bio è un olio evo biologico estratto a freddo da olive selezionate
- 100% italiano
- 100% naturale.-Adatto a tutta la famiglia.-Progetto approvato dal dipartimento di scienze agrarie
- alimentari ed ambientali dell’Università degli Studi di Perugia.-Proponiamo i nostri oli in vari formati
- cofanetti regalo ed anche una edizione limitata confezionata in bottiglia di ceramica lavorata a mano.-Per approfondimenti https://www.centumbrie.com/shop/
- I biscotti artigianali Centumbrie sono lavorati a mano in ogni fase produttiva. Solo le migliori materie prime
- ingredienti naturali come le nostre farine biologiche
- attentamente selezionati e poi miscelati con pazienza fino ad ottenere l’impasto perfetto.-Un piccolo laboratorio di pasticceria fatto di giovani energie che sperimentano l’incontro tra ricette tradizionale e tecnica di alta pasticceria
- il tutto mescolato con un pizzico di estro. Senza conservanti
- coloranti ne additivi chimici.-Baci di dama (cacao o nocciola)-I baci di dama sono biscotti friabili e golosi
- preparati secondo un’antica ricetta italiana nata nell’ottocento a Torino per mano del cuoco di casa Savoia. Il nome deriva dalla forma
- due metà di biscotto tenute insieme da un velo di cioccolato temperato a rappresentare due bocche intente a darsi un dolcissimo bacio. I nostri pasticceri ne propongono la ricetta alla nocciola
- nella versione frolla bianca o cioccolato.--Biscotti alla nocciola-I biscotti alla nocciola sono gustosi e fragranti. Il composto base è la pasta frolla lavorata secondo ricetta classica. La nostra proposta è un frollino autentico
- arricchito di nocciole italiane e con una leggera nota vanigliata. Lavorato nella forma originale
- tonda con un impecettibile affossatura centrale
- la cottura è a temperatura più bassa del biscotto secco per garantire un alto livello di umidità con relativa morbidezza.--Biscotti all’olio evo-I biscotti all’olio evo sono una proposta di frollino con parte grassa vegetale. Direttamente dal nostro frantoio
- l’olio CM diventa l’ingrediente principale di un goloso e nutriente biscotto aromatizzato con agrume. Morbidissimi e fragranti
- i nostri dolcetti all’olio sono una perfetta pausa golosa
- più leggera della frolla al burro
- delicati e dal gusto irresistibile.--Sbrisolona al cacao-I biscotti Sbrisolona al cacao sono una rivisitazione del noto dolce Mantovano. Nella nostra proposta
- il tipico sentore di mandorla si fonde con una piacevole nota salata in una dinamica gustativa lunga e divertente. Il nome deriva dal termine dialettale “sbrisa” ovvero briciola e rimanda alla consistenza croccante e contemporaneamente friabile dell’impasto.--Tozzetti al pepe di SICHUAN-I tozzetti al pepe di Sichuan sono la nostra versione del tipico dolce umbro. Biscotti secchi ottenuti tagliando a fette il filoncino di impasto ancora caldo
- impreziositi dall’aroma avvolgente del pepe di Sichuan
- tipica spezie asiatica. Della ricetta originale i nostri tozzetti conservano la consistenza da inzuppo
- la friabilità e la croccantezza della mandorla
- seppur lavorata in granella. Prodotto vegano senza uova
- latte e burro.
- CREDIAMO NELLA FILIERA CORTA IN OGNI SETTORE DI PRODUZIONE. COLTIVIAMO I NOSTRI CAMPI CON GRANI TENERI E DURI NEL PIENO RISPETTO DEL METODO DELL’AGRICOLTURA BIOLOGICA. SCEGLIAMO CON CURA LE SEMENTI PER OTTENERE UN PRODOTTO SANO E DI QUALITÀ. LE FARINE UTILIZZATE SONO PRODOTTE DAL MOLINO A PIETRA
- SONO BIOLOGICHE E PROVENGONO DAI NOSTRI GRANI. LE FARINE PRODOTTE SONO DI GRANO TENERO E NON SONO RAFFINATE.- La macinazione è lenta e a bassa temperatura con mole di granito a ridotto effetto di stress sui chicchi
- permette quindi di ottenere farine di migliore qualità organolettica e nutrizionale.-Le nostre farine
- oltre ad essere macinate in purezza
- sono prive di additivi aggiunti (latte e derivati
- vitamine
- conservanti
- malto
- ecc.)-In vendita proponiamo:-- La Farina 1 è ideale per creare pizze fragranti e digeribili
- dal sapore di una volta. Particolarmente indicata per la lavorazione di impasti indiretti con medie e lunghe lievitazioni.-- La Farina 2 dona un sapore rustico e unico a tutti gli impasti
- dal pane alla pizza
- dalle focacce a lievitati più croccanti come cracker e grissini. Rispetto alle altre farine
- la 2 è caratterizzata da granuli di grosse dimensioni
- con un maggiore quantitativo di componenti fibrose e germe del seme.-- La Farina Integrale è più nutriente di quelle raffinate
- è una farina completa che apporta quantità maggiori di fibre
- proteine
- acidi grassi e sali minerali
- contenendo il germe del grano intero.-Grazie al sistema di lavorazione a pietra naturale monolite il cereale viene macinato più lentamente ed il germe
- cioè la parte nutritiva del chicco
- rimane intatto preservando al meglio le qualità organolettiche.-La salute è importante
- per questo il nostro prodotto è deraffinato e mantiene intatti gli elementi nutritivi indispensabili al nostro organismo.-Il nostro è un processo produttivo tradizionale che si avvale della tecnologia per garantire una qualità elevatissima. Tutto parte attraverso una selezionatrice ottica che individua qualsiasi difetto presente nei chicchi che entrano nel macchinario dopo essere stati puliti e continua facendo passare il prodotto attraverso un metal detector posizionato sulla catena per una ispezione accurata a monte del processo di confezionamento.--Il nostro impegno è essere sempre più ecosostenibili e garantire al nostro cliente la bontà di prodotti provenienti da un territorio
- quello umbro
- ricco di biodiversità e d’eccellenza
- curato per dare il meglio di sé ogni anno
- per essere generatore di un prodotto davvero biologico.--
- Taralli e crackers artigianali confezionati:-I nostri snack salati sono alimenti gustosi
- salutari e di alta qualità. Gli ingredienti sono il frutto della nostra terra e del nostro lavoro come le erbe aromatiche
- il lievito madre rinfrescato ogni giorno
- l’olio e le farine biologiche da grani ricchi di vitamine e minerali.-Croccanti
- semplici e genuini sono sempre un ottimo spuntino. Senza conservanti
- coloranti né additivi chimici. Lavorati e confezionati interamente a mano.--I Taralli nascono al sud d’Italia già nel Quattrocento. Il nome deriva dal termine latino “torrère” cioè “abbrustolire”
- riferito all’aspetto croccante e leggermente bruno. I nostri taralli sono all’olio e la ricetta che utilizziamo è la più antica
- quella Pugliese
- con doppia cottura prima a vapore e poi in forno. Lavorati a mano
- uno per uno
- conservano la tipica forma ad anello
- la superficie opaca e liscia con all’interno un impasto friabile ma croccante che sprigiona un immediato profumo di olio.---I nostri crackers sono gustose sfoglie croccanti lavorate in maniera del tutto artigianale. Poche materie prime semplici e nutrienti mescolate con sapienza
- garantiscono qualità e bontà unica. 24 ore di lievitazione lenta e naturale con lievito madre
- la sfoglia tirata a regola d’arte e le varietà di condimento tra erbe aromatiche dei nostri campi e spezie
- rendono i crackers Centumbrie lo snack ideale in ogni momento.
TAG

