placeholder

GUSTA LA PASTA

GUSTA LA PASTA
Pasta Gaudioso ha una tradizione legata ad un antico mulino ad acqua che veniva utilizzato per la macina del grano, nel 1908 a Mazara del Vallo. La storia risale a un vecchio parente che ha tramandato alla famiglia Gaudioso l’amore ed il rispetto per la natura che ci circonda e per i prodotti. Nel tempo della molitura tutti si riunivano e questo rappresentava un momento di aggregazione. Vi era il fascino del conversare durante l’attesa ed intrattenere il tempo con storie e racconti di vita vissuta. Ma in un paese povero di risorse naturali, relativamente sovrappopolato, l’appuntamento con i processi dell’industrializzazione non tardò ad arrivare. A distanza di tantissimi anni nel 2013 è avvenuto un passaggio di consapevolezza, di crescita nel rapporto con la natura e con i suoi frutti, consistito nel rilevare le antiche tradizioni ed esperienze di famiglia e nel dare risposte ai bisogni di una società e di un modello economico ormai evoluto. Quindi Giuseppe Gaudioso, giovane imprenditore, decide di aprire un pastificio nella sua città, Mazara del Vallo, dopo avere vissuto per diversi anni all’estero. Nasce così l’azienda Pasta Gaudioso, che produce pasta secca artigianale e presta attenzione ai grani antichi e al benessere che solo la pasta autentica sa dare. La Mission di Pasta Gaudioso è promuovere la tradizione siciliana nel mondo, diffondendo uno stile alimentare sano e genuino. Pasta Gaudioso usa come metodo di conservazione l’essiccazione a basse temperature. La pasta viene essiccata lentamente e a bassa temperatura il che permette di preservare tutti i valori nutrizionali degli ingredienti: il totale mantenimento delle proteine, degli amminoacidi presenti nelle materie prime. Una lenta essicazione sotto i 50 gradi per 72 ore di riposo, consente alla pasta di mantenere alti i valori nutrizionali e le capacità organolettiche ciò si rivela fondamentale tanto per una dieta sana quanto per la digeribilità della pasta stessa. Pasta Gaudioso usa solo grani siciliani autoctoni come il grano Perciasacchi, Tumminia e molti altri riconosciuti benevoli per la salute. In natura esistono diverse specie di grani antichi, molti dei quali si sono adattati spontaneamente al territorio per clima, altitudine e tipologia di suolo. I grani antichi siciliani non hanno subito alterazioni genetiche, sono meno raffinati, hanno meno glutine, sono leggeri e digeribili. Inoltre utilizzando i grani antichi siciliani si aiutano i piccoli produttori del territorio e si tutela la biodiversità. Pasta Gaudioso si definisce un’impresa etica, fonda la sua attività su regole di condotta morali che la portano a svolgere l’attività aziendale tutelando in modo esplicito gli aspetti sociali e ambientali.

Categoria Merceologica

Alimentari

I prodotti in fiera

  • - Pasta Gaudioso promuove la tradizione siciliana nel mondo, diffondendo uno stile alimentare sano e genuino. Utilizza come metodo di conservazione l’essiccazione, la pasta viene essiccata lentamente e a bassa temperatura al fine di preservare tutti i valori nutrizionali degli ingredienti, il totale mantenimento degli antiossidanti e delle fibre presenti nelle materie prime, fondamentale per la digeribilità della pasta stessa.--Pasta Gaudioso usa solo grani siciliani autoctoni come il grano tumminia, russello e molti altri al fine di valorizzare il territorio siciliano e far crescere la propria terra e i propri uomini.-

TAG

Vegano
Senza lattosio
Senza zucchero
Integrale
Km 0
Senza olio di palma
Senza conservanti
Senza additivi
Filiera sostenibile
Bio
background-image