Finocchiello, liquore al finocchietto, 500ml
Finocchiello, liquore al finocchietto, 500ml
Questo liquore al finocchietto è testimonianza di una tradizione e una coltura secolar, fortemente radicate nel territorio.
Il gusto forte e deciso di questo liquore al finocchietto è merito dell'infuso di finocchietto utilizzato per la preparazione, che ne fa un dopo pasto ideale.
Conosciuto fin dall’antichità per le sue proprietà aromatiche, la coltivazione del finocchietto risalirebbe al 1500. Cresce spontaneamente sulle colline Bovesi, e il suo infuso presenta numerose proprietà fitoterapiche.
La pianta è un toccasana per stomaco ed intestino e favorisce le funzioni digestive e depurative.
Spedizione gratuita se raggiungi € 49,00 da questo artigiano, solo per acquisti online
DISPONIBILITA PRODOTTO:
DISPONIBILE
Tempo di produzione: Disponibile da subito
Prezzo
Prezzo più basso degli ultimi 30 giorni:
15,99€
Prezzo
Prezzo più basso degli ultimi 30 giorni:
15,99€
Spedizione gratuita se raggiungi € 49,00 da questo artigiano, solo per acquisti online
DESCRIZIONEQuesto liquore al finocchietto è testimonianza di una tradizione e una coltura secolar, fortemente radicate nel territorio.
Il gusto forte e deciso di questo liquore al finocchietto è merito dell'infuso di finocchietto utilizzato per la preparazione, che ne fa un dopo pasto ideale.
Conosciuto fin dall’antichità per le sue proprietà aromatiche, la coltivazione del finocchietto risalirebbe al 1500. Cresce spontaneamente sulle colline Bovesi, e il suo infuso presenta numerose proprietà fitoterapiche.
La pianta è un toccasana per stomaco ed intestino e favorisce le funzioni digestive e depurative.
<p>Questo <strong>liquore al finocchietto</strong> è testimonianza di una tradizione e una coltura secolar, fortemente radicate nel territorio. <br><br>Il gusto forte e deciso di questo <strong>liquore al finocchietto</strong> è merito dell'infuso di finocchietto utilizzato per la preparazione, che ne fa un dopo pasto ideale. <br><br>Conosciuto fin dall’antichità per le sue proprietà aromatiche, la coltivazione del <strong>finocchietto</strong> risalirebbe al 1500. Cresce spontaneamente sulle colline Bovesi, e il suo infuso presenta numerose proprietà fitoterapiche.<br><br>La pianta è un toccasana per stomaco ed intestino e favorisce le funzioni digestive e depurative.</p>
• Prodotto locale calabrese
• Ricavato dalle piante di finocchietto locali
• Ricavato dalle piante di finocchietto locali
Bevanda per adulti a contenuto alcolico. Prodotto non vendibile ai minori di 18 anni. Non utilizzare il prodotto in gravidanza. I prodotti alcolici devono essere consumati con moderazione. Non eccedere con l'uso. Tenere fuori dalla portata dei bambini.
PUNTI DI FORZA• Prodotto locale calabrese
• Ricavato dalle piante di finocchietto locali
• Ricavato dalle piante di finocchietto locali
INGREDIENTIAcqua, zucchero, alcool neutro, infuso di finocchio selvatico
CONSIGLI DI UTILIZZOQuesto ottimo dopo pasto è da consumarsi a una temperatura consigliata di -15 °C.
MODALITÀ DI CONSERVAZIONE Bevanda per adulti a contenuto alcolico. Prodotto non vendibile ai minori di 18 anni. Non utilizzare il prodotto in gravidanza. I prodotti alcolici devono essere consumati con moderazione. Non eccedere con l'uso. Tenere fuori dalla portata dei bambini.
Le recensioni inserite vengono raccolte e mediate tramite il partner Feedaty, nel caso di pubblicazione della recensione riceverai un buono sconto. <p>Questo <strong>liquore al finocchietto</strong> è testimonianza di una tradizione e una coltura secolar, fortemente radicate nel territorio. <br><br>Il gusto forte e deciso di questo <strong>liquore al finocchietto</strong> è merito dell'infuso di finocchietto utilizzato per la preparazione, che ne fa un dopo pasto ideale. <br><br>Conosciuto fin dall’antichità per le sue proprietà aromatiche, la coltivazione del <strong>finocchietto</strong> risalirebbe al 1500. Cresce spontaneamente sulle colline Bovesi, e il suo infuso presenta numerose proprietà fitoterapiche.<br><br>La pianta è un toccasana per stomaco ed intestino e favorisce le funzioni digestive e depurative.</p>