00:00/00:00
G
GOLDEN PASTICCERIA TAURIANOVA RC
Pignolata bianca e nera, 600g
Pignolata bianca e nera, 600g
Passa sopra con il mouse per ingrandire
Pignolata bianca e nera, 600g
Passa sopra con il mouse per ingrandire

Pignolata bianca e nera, 600g

La pignolata bianca e nera è un dolce tipico del sud Italia, in particolare è molto diffuso in Calabria e Sicilia nelle province di Reggio e Messina.

La pignolata è composta da piccole palline di pasta frolla, fritte e ricoperte da una glassa bicolore che ne esalta il gusto e ne definisce l'estetica: da un lato il cioccolato fondente, dall'altra una glassa bianca aromatizzata al limone.

Generalmente considerata un dolce tipico del periodo di carnevale è divenuta una specialità venduta in quasi tutti i periodi dell'anno.

Prova questo dolce della tradizione del sud Italia e porta sulla tua tavola un gusto unico che ti conquisterà.

SKU: 31053-265957

DISPONIBILITA PRODOTTO:

NON DISPONIBILE

Prezzo

18,00€

Prezzo più basso degli ultimi 30 giorni:

18,00€

Prezzo

18,00€

Prezzo più basso degli ultimi 30 giorni:

18,00€

Vuoi essere avvisato quando il prodotto sarà disponibile?

G
GOLDEN PASTICCERIA TAURIANOVA RC
DESCRIZIONE

La pignolata bianca e nera è un dolce tipico del sud Italia, in particolare è molto diffuso in Calabria e Sicilia nelle province di Reggio e Messina.

La pignolata è composta da piccole palline di pasta frolla, fritte e ricoperte da una glassa bicolore che ne esalta il gusto e ne definisce l'estetica: da un lato il cioccolato fondente, dall'altra una glassa bianca aromatizzata al limone.

Generalmente considerata un dolce tipico del periodo di carnevale è divenuta una specialità venduta in quasi tutti i periodi dell'anno.

Prova questo dolce della tradizione del sud Italia e porta sulla tua tavola un gusto unico che ti conquisterà.

<p>La <strong>pignolata bianca e nera</strong> è un <strong>dolce tipico del sud Italia</strong>, in particolare è molto diffuso in Calabria e Sicilia nelle province di Reggio e Messina.</p><p>La pignolata è composta da piccole palline di pasta frolla, fritte e ricoperte da una glassa bicolore che ne esalta il gusto e ne definisce l'estetica: da un lato il <strong>cioccolato fondente</strong>, dall'altra una <strong>glassa bianca </strong>aromatizzata al limone.</p><p>Generalmente considerata un dolce tipico del periodo di carnevale è divenuta una specialità venduta in quasi tutti i periodi dell'anno.</p><p>Prova questo dolce della tradizione del sud Italia e porta sulla tua tavola un gusto unico che ti conquisterà.</p><p> </p>

• Dolce della tradizione calabrese • Produzione artigianale • Ingredienti di prima qualità

Questo prodotto non è un medicinale. Le informazioni qui fornite sono di natura generale ed a scopo puramente divulgativo, pertanto non possono sostituire in alcun caso il consiglio del medico.
PUNTI DI FORZA

• Dolce della tradizione calabrese • Produzione artigianale • Ingredienti di prima qualità

INGREDIENTI E ALLERGENI

Ingredienti: Farina 0, uova, zucchero, alcol, cacao, albume, miele, limone, aromi.

Allergeni:

GLI INGREDIENTI EVIDENZIATI POSSONO PROVOCARE REAZIONI ALLERGICHE,

PUÒ CONTENERE TRACCE DI FRUTTA A GUSCIO E SOIA.

TABELLA NUTRIZIONALE

Valore energetico per 100g: 399kcal. Proteine 6g. Carboidrati 54,6g di cui zuccheri 32,18g. Grassi 16,3g. acqua.

CONSIGLI DI UTILIZZO

Una dolce pausa in ogni momento della giornata.

MODALITÀ DI CONSERVAZIONE

Tenere lontano da fonti di calore, conservare in un luogo fresco e asciutto.

Questo prodotto non è un medicinale. Le informazioni qui fornite sono di natura generale ed a scopo puramente divulgativo, pertanto non possono sostituire in alcun caso il consiglio del medico.
feedaty-logo

Artigiano in fiera ha ottenuto la certificazione Gold

Questo prodotto non è stato ancora recensito, acquistalo e scrivi per primo una recensione

GOLDEN MS DI MARANO SERAFINA E C.

Regione: Calabria

video thumbnailplay

La mia storia

video thumbnailplay

Processo produttivo

<p>La <strong>pignolata bianca e nera</strong> è un <strong>dolce tipico del sud Italia</strong>, in particolare è molto diffuso in Calabria e Sicilia nelle province di Reggio e Messina.</p><p>La pignolata è composta da piccole palline di pasta frolla, fritte e ricoperte da una glassa bicolore che ne esalta il gusto e ne definisce l'estetica: da un lato il <strong>cioccolato fondente</strong>, dall'altra una <strong>glassa bianca </strong>aromatizzata al limone.</p><p>Generalmente considerata un dolce tipico del periodo di carnevale è divenuta una specialità venduta in quasi tutti i periodi dell'anno.</p><p>Prova questo dolce della tradizione del sud Italia e porta sulla tua tavola un gusto unico che ti conquisterà.</p><p> </p>