Categoria Merceologica
Alimentari
I prodotti in fiera
- La Mortadella "Ghiottonelle" è realizzata con tagli scelti di suini
- conquista per il suo profumi e per il gusto delicato.
- tra i prodotti calabresi più antichi abbiamo il capocollo chiamato anche Capicollo
- preparato con quella parte compresa tra il filetto e la testa del maiale.-Il nostro capicollo è preparato con metodo tradizionale
- con rilegatura fatta a mano insaccato in budello naturale e rigorosamente senza conservanti.-Una volta legato e steccato viene messo ad affumicare con truciolo di faggio.
- Il lardo è un prodotto ricavato esclusivamente dalla lavorazione del maiale pesante ; tale derivato del suino è dunque il frutto dei processi di manipolazione e stagionatura della carne fresca
- ragion per cui rientra nel gruppo delle carni conservate salate (salumi).
- -dal sapore pieno e avvolgente
- in bocca stuzzica le papille gustative grazie all’equilibrio fra il grasso morbido
- i pezzi di peperoncino macinato e il giusto grado di sapidità. --La nostra nduja viene affumicata leggermente bruciando truciolo di faggio e successivamente viene stagionata in un luogo fresco
- asciutto e igienicamente protetto
- per un periodo che va da un minimo di 3 mesi ad un massimo di 6
- a seconda della grandezza dell’insaccato. La cospicua presenza di peperoncino piccante
- dalle note proprietà antisettiche e antiossidanti.
- La pancetta è un salume preparato con la pancia di maiale: si presenta a strati misti di carne e grasso. -Esternamente può essere caratterizzata da un colore rosso marcato
- dovuto alla polvere di peperoncino. Al taglio si presenta di colore roseo
- con striature sottili alternate di magro e di grasso. Il profumo è intenso
- naturale
- con buona sapidità.-La nostra pancetta si presta a vari consumi come affettata e mangiata con una fetta di pane o cotta per tanti piatti tipici della nostra terra.-
- Sapore deciso e intenso .Spezie e aromi naturali. Provata una volta sarà difficile dimenticarla
- Il nostro prosciutto cotto "San Giuseppe" è un prodotto unico ed inimitabile di altissima qualità con la salatura fatta a mano
- arricchito con soli aromi naturali.
- La Salsiccia Calabrese
- detta anche “Sazizza” “sauzizza” o “zazicchiu” in base alle località in cui ci si trova
- è uno dei salumi stagionati più conosciuti della Calabria.-La salsiccia si ottiene dall’impasto di carni macinate dalla spalla e dalla sottocostola del maiale
- con legata fatta a mano
- budello naturale e priva di conservanti.-Le carni selezionate e tritate a medio taglio vengono amalgamate con sale
- finocchietto selvatico e salsa di peperone sia dolce che piccante.
- -La Soppressata è uno dei simboli culinari più antichi della nostra gastronomia.-Rappresenta in assoluto la peculiarità di prodotto leader calabrese.-La nostra soppressata viene insaccata in budello naturale
- legata a mano
- dalla forma irregolare
- sottoposta ad affumicatura naturale con truciolo di faggio.-Sia dolce che piccante a macinatura grossa
- la salsa di peperoni calabri e il pepe nero in granuli dona al prodotto un profumo intenso e particolare.
TAG