placeholder

Adelfio Conserve di Marzamemi

Adelfio Conserve di Marzamemi
L’Az. Adelfio, nasce nel 1931 a Marzamemi piccolo borgo marinaro di Pachino, Provincia di Siracusa. Costa sud orientale della Sicilia. Marzamemi era la seconda Tonnara più importante della Sicilia dopo Favignana in termini di volumi di pescato. La Tonnara di Marzamemi applicava la mattanza a terra per la pesca del Tonno Rosso (Thunnus Thynnus) e del Tonno del Mediterraneo (Euthynnus Alletteratus). L’Az. Adelfio, fondata da Gaetano Adelfio, era strettamente legata alla Tonnara di Marzamemi sia per la commercializzazione del tonno fresco sia per la trasformazione del tonno nelle latte e nei barili di legno. Nel settore della trasformazione, il principale prodotto era rappresentato dalla bottarga di tonno rosso e dal tonno salato. Negli anni Sessanta, la Tonnara di Marzamemi venne dismessa in quanto, in quegli anni, iniziava la mattanza volante. Con la mattanza volante, i tonni venivano (e vengono tutt’ora) pescati a largo delle coste mediante la tecnica della circuizione. Tale tecnica consiste nell’intercettazione del branco dei tonni e nella pesca di quest’ultimo mediante reti di circuizione rispettando le taglie previste dalla disciplina in materia. Le mattanze volanti, venivano praticate sia dai pescatori di Marzamemi che da imbarcazioni appartenenti ad altre marinerie della Sicilia. In questo nuovo panorama, i pescatori di Marzamemi decisero di specializzarsi nella pesca del pesce azzurro (Alici, Acciughe, Sarde, Sgombro e Ricciola) e l’Az. Adelfio, seguendo il pescato di Marzamemi, ampliò il proprio listino iniziando a trasformare anche questa tipologia di ittico. Nasce così una nuova linea di ittico molto apprezzata dal pubblico che ha premiato e premia tutt’oggi la scelta fatta da Gaetano negli anni sessanta. In questo periodo, l’Az. Adelfio, modifica la propria trasformazione e inizia a offrire sul mercato, oltre alla linea sotto sale e in salamoia, anche le latte e i vasi vetro di tonno e di pesce azzurro sott’olio di oliva. Negli Anni settanta, l’Az. Adelfio venne trasferita al rampollo della Famiglia “Francesco Adelfio”. Persona forte e carismatica veniva chiamato da tutti “U zu’ Franco” (riportato oggi nel marchio Adelfio come “Don Franco”). Negli anni ottanta, prende piede a Pachino la coltura del pomodoro ciliegino ed è proprio in quegli anni che Francesco Adelfio decide di trasformare l’oro rosso di Pachino. Inizia così la nuova linea dei vegetali ove il fiore all’occhiello è rappresentato dalla “salsa di ciliegino nelle bottigliette tradizionali da 33cl” e “dal ciliegino secco in flow pack da 250g”. Oggi l’Az. Adelfio è guidata da Gaetano Adelfio, figlio di Francesco. E’ sempre un’azienda artigianale e Familiare ma presenta una struttura organica pronta a superare qualsiasi sfida commerciale. La produzione ha ereditato pienamente i metodi tradizionali di trasformazione impiegati da Gaetano Adelfio negli anni sessanta.

Categoria Merceologica

Alimentari

I prodotti in fiera

  • - Pesti e creme di pistacchio in vaso vetro.

  • - Salsa pronta di pomodoro ciliegino.-Essendo di Pachino

  • - non potevamo proporre anche il nostro prodotto di punta del territorio.-Bottiglie da 33cl

  • - Sughi pronti a base di pesce.-I nostri sughi sono tutti gourmet in quanto vengono elaborati nel rispetto delle ricette del nostro chef.

  • - Pasta di grano duro siciliano in busta da 500g lavorata a Palazzolo secondo la tradizione di un pastificio con esperienza pluriennale

  • -

  • - Filetti di acciughe sott'olio in vaso vetro nei seguenti formati: 200g tappo standard

  • - 230g tappo ermetico e 580g tappo ermetico.--Le acciughe fornite sono pescate esclusivamente nel Mar Mediterraneo e presentano Zona Fao 37.--Sono esclusivamente lavorate a mano dal fresco secondo le antiche tradizioni di Marzamemi

  • - Bottarga di tonno rosso a trancio. Peso variabile

  • - sgombro in olio di oliva vaso 200g.-sgombro in olio di semi latta 300g--Pesce spada in olio di oliva vaso 200g--Pesce spada in olio di oliva con confettura di gelsi neri vaso vetro 200g--Ricciola in olio di oliva vaso 200g--Ricciola con mentuccia e pinoli vaso 200g--Il nostro ittico è lavorato esclusivamente a mano nel rispetto delle antiche tradizioni della Tonnara di Marzamemi

  • - Tonno Rosso conservato in olio di oliva.-I vasi forniti sono: 200g

  • - 300g

  • - 565g

  • - 235g

  • - 330g e 600g-Le latte sono: 300g.--Tonno del mediterraneo in olio di oliva.-I vasi forniti sono: 200g

  • - 300g

  • - 565g

  • - 235g

  • - 330g e 600g-Le latte sono: 160g e 300g.--Tonno alalunga in olio di oliva.-I vasi forniti sono: 200g e 300g--tonno tombarello in olio di oliva.-I vasi forniti sono da 200g--Il nostro tonno viene lavorato a mano a Marzamemi secondo le antiche tradizioni della Tonnara di Marzamemi. L'olio che utilizziamo per le nostre conserve è esclusivamente Siciliano.--Patè di tonno in vaso vetro 200g e varianti.--Salsa tonnata in vaso vetro 200g--Tonno con cipolla 200g--tonno con ciliegino 200g--tonno con mentuccia 200g--tonno con pistacchio 200g--

TAG

Senza glutine
Senza lattosio
Senza zucchero
Km 0
Senza olio di palma
Senza conservanti
Senza additivi
background-image