logo-af-2021artimondologo
logo-af-2021artimondologo

QUELLI DELLA BOMBETTA

QUELLI DELLA BOMBETTA
La “bombetta” nasce intorno alla metà dello scorso secolo ad opera di alcuni macellai della Valle d’Itria, per diffondersi nell’arco di questi anni su tutto il territorio della Murgia; territorio compreso tra le province di Bari, Brindisi e Taranto, nel cuore della Puglia; viene proposta come specialità da infilzare negli spiedi per la cottura alla brace o più tipicamente al fornello. Le macellerie le propongono in maniera differenti tra loro: chi impanata, chi piccante, chi con ripieno di scamorza, di mozzarella e chi più ne ha più ne metta… A noi di “quelli della bombetta” piace definirla e poterla mangiare così com’è nata: è un fagottino di capocollo fresco di maiale ripieno di formaggio vaccino (canestrato Pugliese), prezzemolo, sale e pepe. Con la cottura, il formaggio all’interno tende a fondersi concentrandone il gusto. Mangiandoli appena cotti creano in bocca una vera e propria esplosione di sapori

Categoria Merceologica

Alimentari

I prodotti in fiera

  • - bombette della valle d'itria

  • - vino primitivo doc gioia del colle

  • - birra artigianale

TAG

Senza glutine
Prodotti riciclati
DOC
NO OGM