00:00/00:00
logo-af-2021
logo-af-2021
F
FEUDO DEI SANSEVERINO
Mastro Terenzio, Dop Terre di Cosenza Pollino Moscato Passito 2013, 3 bottiglie 500 ml
(1)
Mastro Terenzio, Dop Terre di Cosenza Pollino Moscato Passito 2013, 3 bottiglie 500 ml
Passa sopra con il mouse per ingrandire
Mastro Terenzio, Dop Terre di Cosenza Pollino Moscato Passito 2013, 3 bottiglie 500 ml
Passa sopra con il mouse per ingrandire

Mastro Terenzio, Dop Terre di Cosenza Pollino Moscato Passito 2013, 3 bottiglie 500 ml

(1)

Vino ottenuto da uve Moscatello di Saracena Bianco, raccolto manualmente, fatto appassire su graticci e appeso. Pressatura è soffice, con fermentazione in acciaio e maturazione in tonneaux, barriques (24/36 mesi). L’affinamento in bottiglia. La resa in vino è inferiore al 50%. Il colore è ambrato molto brillante e intenso, con riflessi dorati. I profumi sono caratteristici, intensi, con sentori di miele, frutta candita. Nel gusto, sentori di miele, frutta esotica si accompagnano all’aromatica dolcezza e morbidezza.

Spedizione gratuita

SKU: 30593-63384

DISPONIBILITA PRODOTTO:

NON DISPONIBILE

Prezzo

-15%

59,50€

Prima era:

70,00€

Prezzo più basso degli ultimi 30 giorni:

59,50€

Prezzo

-15%

59,50€

Prima era:

70,00€

Prezzo più basso degli ultimi 30 giorni:

59,50€

Spedizione gratuita

Vuoi essere avvisato quando il prodotto sarà disponibile?

F
FEUDO DEI SANSEVERINO
DESCRIZIONE

Vino ottenuto da uve Moscatello di Saracena Bianco, raccolto manualmente, fatto appassire su graticci e appeso. Pressatura è soffice, con fermentazione in acciaio e maturazione in tonneaux, barriques (24/36 mesi). L’affinamento in bottiglia. La resa in vino è inferiore al 50%. Il colore è ambrato molto brillante e intenso, con riflessi dorati. I profumi sono caratteristici, intensi, con sentori di miele, frutta candita. Nel gusto, sentori di miele, frutta esotica si accompagnano all’aromatica dolcezza e morbidezza.

Vino ottenuto da uve Moscatello di Saracena Bianco, raccolto manualmente, fatto appassire su graticci e appeso. Pressatura è soffice, con fermentazione in acciaio e maturazione in tonneaux, barriques (24/36 mesi). L’affinamento in bottiglia. La resa in vino è inferiore al 50%. Il colore è ambrato molto brillante e intenso, con riflessi dorati. I profumi sono caratteristici, intensi, con sentori di miele, frutta candita. Nel gusto, sentori di miele, frutta esotica si accompagnano all’aromatica dolcezza e morbidezza.

• Profumi caratteristici e intensi, con fragranza di Moscato • Da abbinare sia alla pasticceria secca che dolce •

Bevanda per adulti a contenuto alcolico. Prodotto non vendibile ai minori di 18 anni. Non utilizzare il prodotto in gravidanza. I prodotti alcolici devono essere consumati con moderazione. Non eccedere con l'uso. Tenere fuori dalla portata dei bambini.
PUNTI DI FORZA

• Profumi caratteristici e intensi, con fragranza di Moscato • Da abbinare sia alla pasticceria secca che dolce •

INGREDIENTI E ALLERGENI

Vino ottenuto da uve di Moscatello di Saracena in purezza

Allergeni:
CONTIENE SOLFITI SOTTO IL LIMITE DI LEGGE PER I VINI BIANCHI
TABELLA NUTRIZIONALE

Gradazione Alcolica 15% .Temperatura di servizio: fresco molto fresco.

CONSIGLI DI UTILIZZO

Si beve quando se ne ha voglia e piacere: si abbina sia alla pasticceria secca che dolce. N.B. bevanda a contenuto alcolico per adulti. Non utilizzare il prodotto in gravidanza. I prodotti alcolici devono essere consumati con moderazione. Non eccedere con l'uso. Tenere fuori dalla portata dei bambini. Prodotto non vendibile ai minori di 18 anni.

MODALITÀ DI CONSERVAZIONE

Conservare in luogo fresco e asciutto , bottiglia coricata, prodotto da consumare appena si ha voglia. Lontano da fonte di calore.

Bevanda per adulti a contenuto alcolico. Prodotto non vendibile ai minori di 18 anni. Non utilizzare il prodotto in gravidanza. I prodotti alcolici devono essere consumati con moderazione. Non eccedere con l'uso. Tenere fuori dalla portata dei bambini.
feedaty-logo

Leggi le recensioni

(1)
5/5
13/04/25
Conoscevo già questo vino meraviglioso. Un esempio straordinario del Sud.
Le recensioni inserite vengono raccolte e mediate tramite il partner Feedaty, nel caso di pubblicazione della recensione riceverai un buono sconto.
Vedi tutte le recensioni

FEUDO DEI SANSEVERINO

Regione: Calabria

video thumbnailplay

La mia storia

video thumbnailplay

Processo produttivo

Vino ottenuto da uve Moscatello di Saracena Bianco, raccolto manualmente, fatto appassire su graticci e appeso. Pressatura è soffice, con fermentazione in acciaio e maturazione in tonneaux, barriques (24/36 mesi). L’affinamento in bottiglia. La resa in vino è inferiore al 50%. Il colore è ambrato molto brillante e intenso, con riflessi dorati. I profumi sono caratteristici, intensi, con sentori di miele, frutta candita. Nel gusto, sentori di miele, frutta esotica si accompagnano all’aromatica dolcezza e morbidezza.