

Donna Marianna, IGT Calabria Rosso 2015, 3 bottiglie 750ml
Vino ottenuto da uve di Lacrima Nera (80%) e Malvasia e Guarnaccia Bianca (20%) vinificati insieme.
Leggera macerazione sulle bucce, fermentazione in acciaio, maturazione in barriques (12-24 mesi) e affinamento in bottiglia.
Di colore rosso rubino molto brillante e Intenso, fruttato, elegante con sentore d’erbe e di amarena, delicate note vanigliate e speziate.
Il sapore è intenso, pieno, morbido, sapido.
DA€ 39,00
Spedizione gratuita se raggiungi € 39,00 da questo artigiano, solo per acquisti online
SKU: 30593-63380
DISPONIBILITA PRODOTTO:
NON DISPONIBILE
Prezzo
-15%
20,40€
Prima era:
24,00€
Prezzo più basso degli ultimi 30 giorni:
20,40€
Prezzo
20,40€
Prima era:
24,00€
Prezzo più basso degli ultimi 30 giorni:
20,40€
DA€ 39,00
Spedizione gratuita se raggiungi € 39,00 da questo artigiano, solo per acquisti online
Vuoi essere avvisato quando il prodotto sarà disponibile?
Vino ottenuto da uve di Lacrima Nera (80%) e Malvasia e Guarnaccia Bianca (20%) vinificati insieme.
Leggera macerazione sulle bucce, fermentazione in acciaio, maturazione in barriques (12-24 mesi) e affinamento in bottiglia.
Di colore rosso rubino molto brillante e Intenso, fruttato, elegante con sentore d’erbe e di amarena, delicate note vanigliate e speziate.
Il sapore è intenso, pieno, morbido, sapido.
PUNTI DI FORZA
INGREDIENTI E ALLERGENI
TABELLA NUTRIZIONALE
CONSIGLI DI UTILIZZO
MODALITÀ DI CONSERVAZIONE
RECENSIONI
Vino ottenuto da uve di Lacrima Nera 80%, Guarnaccia Bianca e Malvasia Bianca 20%
CONTIENE SOLFITI SOTTO IL LIMITE DI LEGGE PER I VINI ROSSI
Gradazione Alcolica 13 %,Temperatura di servzio 16-18°
Il grado alcolico è 13 %, si abbina meravigliosamente ai primi piatti a base di pesce, carni rosse, selvaggina e formaggi stagionati.
Conservare in luogo fresco e asciutto ,bottiglia coricata ,si conserva massimo 5 anni . Lontano da fonte di calore.
Artigiano in fiera ha ottenuto la certificazione Gold
Questo prodotto non è stato ancora recensito, acquistalo e scrivi per primo una recensione
FEUDO DEI SANSEVERINO
Regione: Calabria
La mia storia
Processo produttivo