DELIZIE DAL CUORE D'ITALIA
DELIZIE DAL CUORE D'ITALIA
Categoria Merceologica
Alimentari
I prodotti in fiera
- Confezioni regalo composte da pasta artigianale all'uovo e sughi pronti: -chitarrine al nero di seppia con ragu di mare o moscioli di Portonovo-tagliatelle all'uovo con ragu' di cinghiale o ragu' di razza marchigiana o porcini e salsiccia o habanero-Sott'oli e creme con grissini e crostini artigianali-Confetture e fette biscottate artigianali
- Crema di carciofi di Montelupone e pancetta : questa crema viene preparata utilizzando il carciofino di Montelupone presidio Slow food prodotto tipico della Regione Marche e caratteristico per il suo sapore molto delicato. Crema versatile adatta a diversi tipi di preparazione ad esempio condimento per pasta
- crostini
- pizza gourmet o in abbinamento a formaggi stagionati.-Crema di carciofini di Montelupone: questa crema viene preparata utilizzando il carciofino di Montelupone presidio Slow food prodotto tipico della Regione Marche e caratteristico per il suo sapore molto delicato.-Indicata per ricette vegetariane e vegane dal gusto molto delicato e fresco grazie alla presenza del limone. Si presta bene ad accompagnare bruschette
- formaggi
- pizza gourmet
- salumi e pasta
- Sughi vegetariani: sughi pronti artigianali con pomodoro biologico senza conservanti coloranti e addensanti in tre diverse tipologie: vegetariano
- porcini
- habanero. Tutti i sughi sono pratici
- pronti all'uso come condimento per pasta
- pizza gourmet crostini o come base per completare con altri ingredienti secondo ricetta.
- Sughi di carne: sughi pronti artigianali con pomodoro biologico senza conservanti coloranti e addensanti in quattro diverse tipologie.-Porcini e salsiccia: nella preparazione utilizziamo funghi freschi e italiani e salsiccia prodotta con carne di suini allevati allo stato brado. - Ragù di cinghiale :la carne utilizzata proviene da animali cacciati allo stato brado nei Monti Sibillini da selettori specializzati.- Ragù di razza Marchigiana:la carne utilizzata è quella del vitellone bianco dell'Appennino Centrale I.G.P. nata e allevata nelle Marche da un'azienda che pratica un'agricoltura sostenibile nel rispetto della filiera corta.- Ragù d'anatra: la carne utilizzata è quella di anatre allevate a terra.- Tutti i sughi sono pratici
- pronti all'uso come condimento per pasta
- pizza gourmet crostini o come base per completare con altri ingredienti secondo ricetta.
- Sughi di pesce: sughi pronti artigianali con pomodoro biologico senza conservanti coloranti e addensanti in quattro diverse tipologie.-Ragù dell'Adriatico: nella preparazione utilizziamo pesce fresco proviente dal Mare Adriatico.-Moscioli di Portonovo: i moscioli di Portonovo sono cozze selvatiche presidio Slow food raccolte a mano da pescatori specializzati nel periodo che va da aprile a ottobre. Il mosciolo essendo selvatico ha un sapore più deciso cosi da donare al nostro sugo un sapore caratteristico.-Tutti i sughi sono pratici
- pronti all'uso come condimento per pasta
- pizza gourmet crostini o come base per completare con altri ingredienti secondo ricetta.
- Carciofini di Montelupone kg 1 : per questa linea utilizziamo solo carciofi di Montelupone presidio Slow Food della prima raccolta. Il carciofo di Montelupone è un prodotto tipico di questo paese dell'entraterra marchigiano
- che viene raccolto a mano tra aprile e maggio. E grazie al suo gusto saporito e dolce è ideale da gustare tal quale o per arricchire insalate
- paste fredde
- riso e ottimo con salumi pesci al vapore
- al forno e con formaggi. L' olio impigato come liquido di governo è evo pertanto puo' essere utilizzato come condimento a freddo o nelle preparazioni a caldo.-Zucchine aglio olio e peperoncino: sott'olio dal sapore molto delicato
- versatile come antipasto
- contorno
- paste fredde
- legumi
- riso e ottimo con salumi pesci al vapore
- al forno e con formaggi. L' olio impigato come liquido di governo è evo pertanto puo' essere utilizzato come condimento a freddo o nelle preparazioni a caldo.-Melanzane al pepe rosa: sott'olio dal sapore molto delicato
- versatile come antipasto
- contorno
- paste fredde
- legumi
- riso e ottimo con salumi pesci al vapore
- al forno e con formaggi. L' olio impigato come liquido di governo è evo pertanto puo' essere utilizzato come condimento a freddo o nelle preparazioni a caldo.-Antipasto di verdure in agrodolce: la particolarità di questo antipasto è l'utilizzo dell'aceto di mele che conferisce al prodotto un gusto delicato. Versatile come antipasto
- contorno
- paste fredde
- legumi
- riso e ottimo con salumi pesci al vapore
- con formaggi.
- Le confetture sono prodotte esclusivamente utilizzando frutta fresca proviente da aziende agricole della Regione Marche.-Le nostre aziende produttrici riservano per noi solo la frutta migliore maturata al sole per limitare l'aggiunta di zucchero nella fase di lavorazione e mantenere il sapore naturale della frutta. La bassa temperatura della lavorazione fa si che la frutta mantenga il suo colore originale.-Tutte le confetture sono naturali e lavorate artigianalmente senza aggiunta di pectina
- coloranti e conservanti
- ideali per un consumo quotidiano spalmate sul pane o per arricchire dolci e crostate
- ottime anche per accompagnare formaggi freschi e stagionati. -Confettura Mela Rosa: le mele rosa sono un prodotto tipico dei Monti Sibillini
- presidio Slow food
- sono piccole irregolari e leggermente schiacciate
- hanno una polpa acidula e zuccherina e un profumo intenso e aromatico.-Albicocca: gusto classico per eccellenza tra le confetture apprezzata anche dai piu piccoli .-Fichi: i fichi utilizzati sono bianchi proventi dalla Regione Marche. Essendo un frutto particolare ha una produzione limitata e un gusto tra i piu particolari.-Lamponi: i lamponi provengono dalla Val d'Aso un territorio dell'entroterra marchigiano caratteristico per il suo clima caldo e temperato grazie alla posizione tra mare e montagna. La frutta grazie grazie a questa tipologia di clima aumenta il suo grado zuccherino.-Frutti di bosco: more
- mirtilli
- ribes rosso
- lamponi
- fragole
- provengono da Fiastra una localita all'interno dei Monti Sibillini e sono coltivati secondo tradizioni locali.-Mela e arancia : questa particolare confettura nasce dall'abbinamento di polpa di mele succo e bucce di arance non trattate.-
- Crostini realizzati con farina integrale macinata a pietra naturale
- lievito madre e lunga lievitazione da abbinare alle nostre creme di carciofini di Montelupone e ai nostri sott'oli
- Grissini realizzati con farina integrale macinata a pietra naturale
- lievito madre e lunga lievitazione da abbinare alle nostre creme di carciofini di Montelupone e ai nostri sott'oli
- Fette biscottate realizzate con farina integrale macinata a pietra naturale
- lievito madre e lunga lievitazione da abbinare alle nostre confetture
TAG