00:00/00:00
logo-af-2021
logo-af-2021
Frojo, vino bianco campano, DOP 100%, 750ml
Frojo, vino bianco campano, DOP 100%, 750ml
Passa sopra con il mouse per ingrandire
Frojo, vino bianco campano, DOP 100%, 750ml
Passa sopra con il mouse per ingrandire

Frojo, vino bianco campano, DOP 100%, 750ml

Antichissima varietà d’uva coltivata sin da epoche romane, dopo la battaglia delle Forche Caudine. Questo vitigno bianco è molto diffuso in tutta la Campania. trova la sua elezione in Irpinia. E’ un vitigno vigoroso con maturazione anticipata a fine settembre. Vino dal colore giallo paglierino con riflessi verdolini, tipicamente acidulo, saporito di frutta fresca con sentori di ginestra e di erba appena tagliata.

Zona di produzione: San Martino Valle Caudina (AV)
Vitigno: Falanghina Irpinia DOP

SKU: 28575-9039

DISPONIBILITA PRODOTTO:

DISPONIBILE

Tempo di produzione: Disponibile da subito

Prezzo

11,99€

Prezzo più basso degli ultimi 30 giorni:

11,99€

Prezzo

11,99€

Prezzo più basso degli ultimi 30 giorni:

11,99€

Quantità

1

Quantità

1
DESCRIZIONE

Antichissima varietà d’uva coltivata sin da epoche romane, dopo la battaglia delle Forche Caudine. Questo vitigno bianco è molto diffuso in tutta la Campania. trova la sua elezione in Irpinia. E’ un vitigno vigoroso con maturazione anticipata a fine settembre. Vino dal colore giallo paglierino con riflessi verdolini, tipicamente acidulo, saporito di frutta fresca con sentori di ginestra e di erba appena tagliata.

Zona di produzione: San Martino Valle Caudina (AV)
Vitigno: Falanghina Irpinia DOP

<p>Antichissima varietà d’uva coltivata sin da epoche romane, dopo la battaglia delle Forche Caudine. Questo vitigno bianco è molto diffuso in tutta la Campania. trova la sua elezione in Irpinia. E’ un vitigno vigoroso con maturazione anticipata a fine settembre. Vino dal colore giallo paglierino con riflessi verdolini, tipicamente acidulo, saporito di frutta fresca con sentori di ginestra e di erba appena tagliata.</p><p>Zona di produzione: San Martino Valle Caudina (AV)<br>Vitigno: Falanghina Irpinia DOP</p>

• Affinamento: bottiglia • Colore giallo paglierino con riflessi verdolini • Bouquet: fine, con profumi di ginestra, erba appena tagliata • Gusto: tipicamente acidulo, con sentori di mela acerba • Finale: intenso con sentori di frutta fresca

Bevanda per adulti a contenuto alcolico. Prodotto non vendibile ai minori di 18 anni. Non utilizzare il prodotto in gravidanza. I prodotti alcolici devono essere consumati con moderazione. Non eccedere con l'uso. Tenere fuori dalla portata dei bambini.
PUNTI DI FORZA

• Affinamento: bottiglia • Colore giallo paglierino con riflessi verdolini • Bouquet: fine, con profumi di ginestra, erba appena tagliata • Gusto: tipicamente acidulo, con sentori di mela acerba • Finale: intenso con sentori di frutta fresca

INGREDIENTI E ALLERGENI

Falanghina Irpinia DOP 100%

Allergeni:

SOLFITI

TABELLA NUTRIZIONALE

vedi etichetta

CONSIGLI DI UTILIZZO

Ottimo come aperitivo. la versione ferma si abbina perfettamente ad antipasti e pasta con frutti di mare e minestre di legumi, ed è ottimo in .abbinamento .con pesce fritto e grigliato, crostacei e carne bianca. Temperatura di servizio: 4°C - 6°C

Bevanda per adulti a contenuto alcolico. Prodotto non vendibile ai minori di 18 anni. Non utilizzare il prodotto in gravidanza. I prodotti alcolici devono essere consumati con moderazione. Non eccedere con l'uso. Tenere fuori dalla portata dei bambini.
feedaty-logo

Artigiano in fiera ha ottenuto la certificazione Gold

Questo prodotto non è stato ancora recensito, acquistalo e scrivi per primo una recensione

TENUTA VITAGLIANO

Regione: Campania

video thumbnailplay

La mia storia

video thumbnailplay

Processo produttivo

<p>Antichissima varietà d’uva coltivata sin da epoche romane, dopo la battaglia delle Forche Caudine. Questo vitigno bianco è molto diffuso in tutta la Campania. trova la sua elezione in Irpinia. E’ un vitigno vigoroso con maturazione anticipata a fine settembre. Vino dal colore giallo paglierino con riflessi verdolini, tipicamente acidulo, saporito di frutta fresca con sentori di ginestra e di erba appena tagliata.</p><p>Zona di produzione: San Martino Valle Caudina (AV)<br>Vitigno: Falanghina Irpinia DOP</p>