Tradizionali peperoni in bagna cauda, cucina piemontese, 314g
Tradizionali peperoni in bagna cauda, cucina piemontese, 314g
I peperoni in bagna cauda, must della cucina piemontese, sono un prodotto locale che viene immerso in una salsa di acciughe e aglio realizzata secondo tradizione.
Questo piatto si può gustare sia caldo che freddo e si accompagna perfettamente con verdure crude come topinambur, cuori di cavolo bianco, indivia e scarola oppure cotte come barbabietole rosse, patate lesse, cipolle al forno, zucca fritta, peperoni arrostiti.
Prodotto in promozione perchè in scadenza (30/10/2023)
DISPONIBILITA PRODOTTO:
DISPONIBILE
Tempo di produzione: Disponibile da subito
Prezzo
Prezzo più basso degli ultimi 30 giorni:
7,00€
Prezzo
Prezzo più basso degli ultimi 30 giorni:
7,00€
DESCRIZIONEI peperoni in bagna cauda, must della cucina piemontese, sono un prodotto locale che viene immerso in una salsa di acciughe e aglio realizzata secondo tradizione.
Questo piatto si può gustare sia caldo che freddo e si accompagna perfettamente con verdure crude come topinambur, cuori di cavolo bianco, indivia e scarola oppure cotte come barbabietole rosse, patate lesse, cipolle al forno, zucca fritta, peperoni arrostiti.
Prodotto in promozione perchè in scadenza (30/10/2023)
<p>I peperoni in bagna cauda, must della cucina piemontese, sono un prodotto locale che viene immerso in una salsa di acciughe e aglio realizzata secondo tradizione.</p>
<p>Questo piatto si può gustare sia caldo che freddo e si accompagna perfettamente con verdure crude come topinambur, cuori di cavolo bianco, indivia e scarola oppure cotte come barbabietole rosse, patate lesse, cipolle al forno, zucca fritta, peperoni arrostiti.</p>
<p> </p>
<p><strong>Prodotto in promozione perchè in scadenza (30/10/2023)</strong></p>
<p> </p>
• Ricetta della tradizione
• Peperoni di nostra produzione
• Bagna cauda realizzata con la ricetta tradizionale piemontese
Questo prodotto non è un medicinale. Le informazioni qui fornite sono di natura generale ed a scopo puramente divulgativo, pertanto non possono sostituire in alcun caso il consiglio del medico.
PUNTI DI FORZA• Ricetta della tradizione
• Peperoni di nostra produzione
• Bagna cauda realizzata con la ricetta tradizionale piemontese
INGREDIENTI E ALLERGENIPeperoni, olio di oliva, acciughe sotto sale, aceto, burro, aglio, noci.
Allergeni: TABELLA NUTRIZIONALEValore energetico .440Kj/107Kcal - grassi 8,18g di cui saturi 1,30g - carboidrati 4,19g di cui zuccheri 3,52g - proteine 3,48g - sodio 1,02g.
CONSIGLI DI UTILIZZOI peperoni in bagna cauda sono perfetti come antipasto.
Questo prodotto non è un medicinale. Le informazioni qui fornite sono di natura generale ed a scopo puramente divulgativo, pertanto non possono sostituire in alcun caso il consiglio del medico.
Le recensioni inserite vengono raccolte e mediate tramite il partner Feedaty, nel caso di pubblicazione della recensione riceverai un buono sconto. L'ORTO DI BEATRICE DI PELLE BEATRICE
Regione: Piemonte
<p>I peperoni in bagna cauda, must della cucina piemontese, sono un prodotto locale che viene immerso in una salsa di acciughe e aglio realizzata secondo tradizione.</p>
<p>Questo piatto si può gustare sia caldo che freddo e si accompagna perfettamente con verdure crude come topinambur, cuori di cavolo bianco, indivia e scarola oppure cotte come barbabietole rosse, patate lesse, cipolle al forno, zucca fritta, peperoni arrostiti.</p>
<p> </p>
<p><strong>Prodotto in promozione perchè in scadenza (30/10/2023)</strong></p>
<p> </p>