

Taralli pugliesi alla focaccia barese, 250g
Questi speciali taralli pugliesi in vendita online si ispirano alla classica focaccia barese per entusiasmare gli appassionati dei sapori più ricchi e genuini della Puglia.
Realizzati solamente con materie prime pugliesi di altissima qualità come l’olio extravergine di oliva, i nostri taralli pugliesi sono una delizia per il palato che si prestano a qualunque occasione, dai pasti principali a snack e aperitivi.
L'assenza di lievito e il sapore irresistibile della migliore focaccia barese entusiasmeranno chiunque.
Spedizione gratuita se raggiungi € 49,00 di prodotti DIRECT
SKU: 28107-2056
DISPONIBILITA PRODOTTO:
NON DISPONIBILE
Prezzo
3,90€
Prezzo più basso degli ultimi 30 giorni:
3,90€
Prezzo
3,90€
Prezzo più basso degli ultimi 30 giorni:
3,90€
Spedizione gratuita se raggiungi € 49,00 di prodotti DIRECT
Vuoi essere avvisato quando il prodotto sarà disponibile?
Questi speciali taralli pugliesi in vendita online si ispirano alla classica focaccia barese per entusiasmare gli appassionati dei sapori più ricchi e genuini della Puglia.
Realizzati solamente con materie prime pugliesi di altissima qualità come l’olio extravergine di oliva, i nostri taralli pugliesi sono una delizia per il palato che si prestano a qualunque occasione, dai pasti principali a snack e aperitivi.
L'assenza di lievito e il sapore irresistibile della migliore focaccia barese entusiasmeranno chiunque.
PUNTI DI FORZA
INGREDIENTI E ALLERGENI
TABELLA NUTRIZIONALE
CONSIGLI DI UTILIZZO
MODALITÀ DI CONSERVAZIONE
RECENSIONI
Farina di Grano Tenero Tipo “0” 100%, Olio Extravergine d’Oliva 30%, Olio d’Oliva 10%, Vino Bianco 30%, Polpa di Pomodoro 1,5%, Origano 0,5%, Olive 1,5%, Sale 0,3%. Allergeni: Glutine e Solfiti.
GLUTINE E SOLFITI.
Energia Kcal477/KJ1958 - Grassi 24,50g di cui saturi 3.5g - Carboidrati 54,3g di cui zuccheri 1.2g - Fibre 3,4g - Proteine 8.1g - Sale 0.81g.
Un buon abbinamento possibile è con del vino strutturato, formaggi stagionati, carni e salumi.
Prodotto soggetto a calo di peso conservare in un luogo fresco e asciutto lontano da fonti di calore.
Leggi le recensioni
LE SELEZIONI DEI FRUTTI DEL GRANO
Regione: Puglia
La mia storia
Processo produttivo