Categoria Merceologica
Alimentari
I prodotti in fiera
- La ‘Nduja è un insaccato spalmabile prodotto con le parti grasse del suino (lardello
- guanciale
- pancetta e rifilature di parti magre).--Alla carne suina
- lavorata con crivelli a fori stretti
- vengono aggiunti nelle giuste dosi
- il peperoncino rosso piccante calabrese e il sale.-Dopo il cosiddetto “riposo”
- l'insacco e qualche giorno di affumicatura artigianale
- viene lasciata stagionare naturalmente
- in base al peso
- all'interno del budello stesso del maiale.
- La Pancetta arrotolata di Calabria è ricavata dal taglio del sottocostato inferiore suino opportunamente selezionato e rifilato.-Viene aromatizzata con spezie naturali e lasciata riposare in salagione
- quotidianamente massaggiata e riposizionata per un periodo di 3/5 giorni.-Successivamente viene estratta dal sale
- lavata con vino rosso e ricoperta di peperoncino calabrese. Una volta arrotolata nel velo è legata
- steccata e affumicata per qualche giorno. Viene appesa in stagionatura per un periodo di circa 90/120 giorni. Si contraddistingue per il profumo di spezie e il gusto ricco.
- E' un insaccato tipico calabrese affumicato e stagionato in budello naturale.-E' il prodotto della lavorazione dei ritagli di spalla suina trafilati con crivello a fori medi ben amalgamati con sale e peperoncino rosso calabrese.-Viene insaccata
- legata a mano con spago alimentare e lasciata stagionare dopo l'affumicatura per un periodo di tempo che oscilla tra i 30 e i 45 giorni. Al taglio risulta morbida e profumata.
- E' il salume calabrese per eccellenza. Utilizziamo solo i ritagli migliori di carne suina
- generalmente della polpa di coscia
- trafilati con crivello a fori larghi.-Una volta salata la carne viene amalgamata al peperoncino rosso e successivamente insaccata.-Viene legata a mano con spago alimentare e lasciata stagionare
- dopo l'affumicatura
- per un periodo di tempo che varia tra 45/60 giorni.-L' impasto è consistente
- morbido con sentori di peperoncino rosso.
TAG