logo-af-2021artimondologo
logo-af-2021artimondologo
Miele di Acacia, 1000g
(25)
Miele di Acacia, 1000g
Passa sopra con il mouse per ingrandire
Miele di Acacia, 1000g
Passa sopra con il mouse per ingrandire

Miele di Acacia, 1000g

(25)

Il miele di acacia è caratterizzato da un colore chiaro e da un sapore delicato, con un retrogusto floreale e confettato non predominante.

La composizione del miele vanta un basso contenuto di sali minerali ed enzimi, e un'acidità ridotta. È uno dei tipi di miele più conosciuti ed apprezzati in Italia.

Durante la fioritura di acacia le api posso bottinare delle fioriture contemporanee, come ad esempio quelle del ciliegio e del biancospino. A volte questo può indurre il miele di acacia ad un processo naturale di cristallizzazione in un periodo lungo.

Spedizione gratuita se raggiungi € 49,00 di prodotti DIRECT

SKU: 19084-2043

DISPONIBILITA PRODOTTO:

DISPONIBILE

Tempo di produzione: Disponibile da subito

Prezzo

€ 16,40

Prezzo

€ 16,40

Spedizione gratuita se raggiungi € 49,00 di prodotti DIRECT

DESCRIZIONE

Il miele di acacia è caratterizzato da un colore chiaro e da un sapore delicato, con un retrogusto floreale e confettato non predominante.

La composizione del miele vanta un basso contenuto di sali minerali ed enzimi, e un'acidità ridotta. È uno dei tipi di miele più conosciuti ed apprezzati in Italia.

Durante la fioritura di acacia le api posso bottinare delle fioriture contemporanee, come ad esempio quelle del ciliegio e del biancospino. A volte questo può indurre il miele di acacia ad un processo naturale di cristallizzazione in un periodo lungo.

<p>Il miele di acacia è caratterizzato da un colore chiaro e da un sapore delicato, con un retrogusto floreale e confettato non predominante.</p> <p>La composizione del miele vanta un basso contenuto di sali minerali ed enzimi, e un'acidità ridotta. È uno dei tipi di miele più conosciuti ed apprezzati in Italia.</p> <p>Durante la fioritura di acacia le api posso bottinare delle fioriture contemporanee, come ad esempio quelle del ciliegio e del biancospino. A volte questo può indurre il miele di acacia ad un processo naturale di cristallizzazione in un periodo lungo.</p>

• Prodotto naturale 100% Italiano, non filtrato e non pastorizzato • Altamente digeribile: ideale per bambini, sportivi e donne in dolce attesa • Naturalmente ricco di fruttosio

PUNTI DI FORZA

• Prodotto naturale 100% Italiano, non filtrato e non pastorizzato • Altamente digeribile: ideale per bambini, sportivi e donne in dolce attesa • Naturalmente ricco di fruttosio

INGREDIENTI

Miele di Acacia 100%

TABELLA NUTRIZIONALE

Valori Nutrizionali medi per 100g: Valore Energetico .1270kJ/304kcal - Grassi .0g di cui acidi grassi .0g - Carboidrati .80,3g di cui zuccheri .80,3g - Proteine .0,6g - Sale .0,01g.

CONSIGLI DI UTILIZZO

Grazie all'alta digeribilità, questa tipologia di miele è particolarmente indicata per i bambini e per coloro che soffrono di problemi di intestino pigro e difficoltà di digestione. Molto ricco di fruttosio, viene assimilato velocemente dall'organismo fornendo una riserva di energia pronta all'uso.

MODALITÀ DI CONSERVAZIONE

Conservare in un luogo fresco e asciutto. Data di scadenza indicata sulla confezione.

feedaty-logo

Leggi le recensioni

(25)
5/5
06/06/23
ottimo prodotto come sempre acquistato parecchie volte
5/5
16/01/23
gia aquistato molte volte ottimo prodotto gustoso e nutriente
5/5
11/10/22
Mi piace molto questo miele di Acacia, è di qualità, lo sto continuando a riacquistare
5/5
28/09/22
Ottimo prodotto pagato il giusto e ricevuto in tempi brevi
5/5
05/07/22
Ottimo per la gola e la tosse. Un cucchiaio un giorno sì e un giorno no ed è come prendere un antibiotico naturale energetico. Consistenza ottima.
Vedi tutte le recensioni

APICOLTURA COSTENARO DI COSTENARO GIANCARLO & C. SOCIETA AGRICOLA

Regione: Lombardia

<p>Il miele di acacia è caratterizzato da un colore chiaro e da un sapore delicato, con un retrogusto floreale e confettato non predominante.</p> <p>La composizione del miele vanta un basso contenuto di sali minerali ed enzimi, e un'acidità ridotta. È uno dei tipi di miele più conosciuti ed apprezzati in Italia.</p> <p>Durante la fioritura di acacia le api posso bottinare delle fioriture contemporanee, come ad esempio quelle del ciliegio e del biancospino. A volte questo può indurre il miele di acacia ad un processo naturale di cristallizzazione in un periodo lungo.</p>