background-image
A
Apicoltura Derosas Massimiliano - Miele di Sardegna
Miele di lavanda selvatica della Sardegna, 500g
Miele di lavanda selvatica della Sardegna, 500g
Passa sopra con il mouse per ingrandire
Miele di lavanda selvatica della Sardegna, 500g
Passa sopra con il mouse per ingrandire

Miele di lavanda selvatica della Sardegna, 500g

La lavanda selvatica fiorisce da marzo a maggio ed è la principale fonte di nettare primaverile delle nostre montagne. Il miele è molto apprezzato anche dai bambini per il sapore gradevolmente fruttato. Ha un colore ambrato più o meno chiaro e cristallizza finemente. È adatto anche a dolcificare bevande piu delicate come the, camomilla e tisane. Ha un gusto dolce e delicato che non stanca.

SKU: 16304-77837

DISPONIBILITA PRODOTTO:

NON DISPONIBILE

Prezzo

8,75€

Prezzo più basso degli ultimi 30 giorni:

8,75€

Prezzo

8,75€

Prezzo più basso degli ultimi 30 giorni:

8,75€

Vuoi essere avvisato quando il prodotto sarà disponibile?

A
Apicoltura Derosas Massimiliano - Miele di Sardegna
DESCRIZIONE

La lavanda selvatica fiorisce da marzo a maggio ed è la principale fonte di nettare primaverile delle nostre montagne. Il miele è molto apprezzato anche dai bambini per il sapore gradevolmente fruttato. Ha un colore ambrato più o meno chiaro e cristallizza finemente. È adatto anche a dolcificare bevande piu delicate come the, camomilla e tisane. Ha un gusto dolce e delicato che non stanca.

La lavanda selvatica fiorisce da marzo a maggio ed è la principale fonte di nettare primaverile delle nostre montagne. Il miele è molto apprezzato anche dai bambini per il sapore gradevolmente fruttato. Ha un colore ambrato più o meno chiaro e cristallizza finemente. È adatto anche a dolcificare bevande piu delicate come the, camomilla e tisane. Ha un gusto dolce e delicato che non stanca.

• Prodotto dalla fioritura spontanea di lavanda selvatica • Le sue zone di produzione sono quelle non coltivate in collina e montagna

Questo prodotto non è un medicinale. Le informazioni qui fornite sono di natura generale ed a scopo puramente divulgativo, pertanto non possono sostituire in alcun caso il consiglio del medico.
PUNTI DI FORZA

• Prodotto dalla fioritura spontanea di lavanda selvatica • Le sue zone di produzione sono quelle non coltivate in collina e montagna

INGREDIENTI

Miele di fiori di lavanda selvatica della Sardegna (Gallura)

CONSIGLI DI UTILIZZO

È un miele che si può utilizzare in vari modi: per colazione, per dolcificare le bevande (the, camomilla e tisane), per fare dolci.

MODALITÀ DI CONSERVAZIONE

Conservare in un luogo fresco e asciutto lontano da fonti di calore. Consumare preferibilmente entro 24 mesi dalla data di invasettamento.

Questo prodotto non è un medicinale. Le informazioni qui fornite sono di natura generale ed a scopo puramente divulgativo, pertanto non possono sostituire in alcun caso il consiglio del medico.
feedaty-logo

Artigiano in fiera ha ottenuto la certificazione Gold

Questo prodotto non è stato ancora recensito, acquistalo e scrivi per primo una recensione

APICOLTURA DEROSAS MASSIMILIANO

Regione: Sardegna

La lavanda selvatica fiorisce da marzo a maggio ed è la principale fonte di nettare primaverile delle nostre montagne. Il miele è molto apprezzato anche dai bambini per il sapore gradevolmente fruttato. Ha un colore ambrato più o meno chiaro e cristallizza finemente. È adatto anche a dolcificare bevande piu delicate come the, camomilla e tisane. Ha un gusto dolce e delicato che non stanca.