
Amaro erboristico L'ORVIETAN
L'Orvietan, amaro, 500ml
(1)


L'Orvietan, amaro, 500ml
(1)
L’Orvietan è un amaro erboristico ottenuto dalla macerazione in soluzione idroalcolica di oltre 25 erbe officinali, pressate a mano con piccoli torchi, e poi filtrato a telo.
Nasce dall’antica ricetta di un medicamento presentato come miracoloso, messa a punto nel 1603 dallo stesso venditore Girolamo Ferranti, di Orvieto, da cui il nome. Una panacea per tutti i mali che conquistò l'Italia e poi l'Europa, a iniziare dalla Francia dove niente meno che il Re Sole ne fu tra i più noti estimatori.
Citato perfino nei vocabolari, la fama precede l'Orvietan da oltre quattro secoli e oggi la sua storia sorprendente rivive in questo amaro.
SKU: 30557-69969
DISPONIBILITA PRODOTTO:
DISPONIBILE
Tempo di produzione: Disponibile da subito
Prezzo
€ 29,00
Prezzo
€ 29,00

Amaro erboristico L'ORVIETAN
DESCRIZIONE
L’Orvietan è un amaro erboristico ottenuto dalla macerazione in soluzione idroalcolica di oltre 25 erbe officinali, pressate a mano con piccoli torchi, e poi filtrato a telo.
Nasce dall’antica ricetta di un medicamento presentato come miracoloso, messa a punto nel 1603 dallo stesso venditore Girolamo Ferranti, di Orvieto, da cui il nome. Una panacea per tutti i mali che conquistò l'Italia e poi l'Europa, a iniziare dalla Francia dove niente meno che il Re Sole ne fu tra i più noti estimatori.
Citato perfino nei vocabolari, la fama precede l'Orvietan da oltre quattro secoli e oggi la sua storia sorprendente rivive in questo amaro.
• Racchiude in sé le proprietà di 25 erbe officinali
• E' il risultato di una lunga infusione a freddo
• Viene affinato in botte per un anno
• La ricetta risale al 1603
PUNTI DI FORZA
• Racchiude in sé le proprietà di 25 erbe officinali
• E' il risultato di una lunga infusione a freddo
• Viene affinato in botte per un anno
• La ricetta risale al 1603
INGREDIENTI25 erbe officinali, angelica, genziana, alpinia, carlina, rabarbaro, malva, cannella, assenzio, condurango, mirra, ruta, lavanda.
TABELLA NUTRIZIONALEN.B. bevanda a contenuto alcolico per adulti, non utilizzare il prodotto in gravidanza. I prodotti alcolici devono essere consumati con moderazione. Non eccedere con l'uso. Tenere fuori dalla portata dei bambini. Prodotto non vendibile ai minori di 18 anni
CONSIGLI DI UTILIZZOL'Orvietan ha una personalità decisa ed è già di per sé molto gradevole, ma si presta anche per arricchire bevande e dessert.
Ad esempio:
• Caffè, Orvietan e zucchero
• Latte caldo, un bicchierino di Orvietan, miele
• Aperitivo: ghiaccio, un bicchierino di Orvietan, il succo di 1/2 lime, ginger ale.
MODALITÀ DI CONSERVAZIONEConservare al riparo dalla luce solare
Leggi le recensioni
(1)
Vedi tutte le recensioni
LAMBERTO BERNARDINI
Regione: Umbria
L’Orvietan è un amaro erboristico ottenuto dalla macerazione in soluzione idroalcolica di oltre 25 erbe officinali, pressate a mano con piccoli torchi, e poi filtrato a telo.
Nasce dall’antica ricetta di un medicamento presentato come miracoloso, messa a punto nel 1603 dallo stesso venditore Girolamo Ferranti, di Orvieto, da cui il nome. Una panacea per tutti i mali che conquistò l'Italia e poi l'Europa, a iniziare dalla Francia dove niente meno che il Re Sole ne fu tra i più noti estimatori.
Citato perfino nei vocabolari, la fama precede l'Orvietan da oltre quattro secoli e oggi la sua storia sorprendente rivive in questo amaro.